Domani 16 maggio, al via la 76esima edizione del Festival di Cannes con 28 titoli – tra cui tre italiani – che concorreranno alla Palma d’oro, il prossimo 27 maggio. Sarà Jeanne du Barry con Johnny Depp, nel volto incipriato di Luigi XIV, ad aprire la kermesse.
Tra i film di punta Asteroid City di Wes Anderson e Killers of the Flower Moon: l’ultima fatica di Martin Scorsese con protagonisti Robert De Niro e Leonardo DiCaprio.
Una delle superstar più attese è, senz’altro, Harrison Ford che calcherà il tapis rouge per l’anteprima di Indiana Jones e il Quadrante del destino di James Mangold. Tra i big, anche Michael Douglas che sarà celebrato con la palma d’onore.
Quest’anno il presidente di giuria è il vincitore uscente, ovvero, il regista svedese Ruben Östlund, quello dell’acclamato Triangle of sadness. Con lui anche Paul Dano e Brie Larson. Madrina di Cannes 76, Chiara Mastroianni (figlia di Catherine Deneuve e di Marcello Mastroianni) che alzando lo sguardo potrà ammirare l’immagine gigantesca di sua madre, simbolo di questa edizione del festival.
I 10 film (e una serie) più attesi di Cannes 2023:
Killers of the Flower Moon
Indiana Jones e il quadrante del destino
Asteroid City
Rapito
Jeanne du Barry
Hypnotic
Elemental
The New Boy
May December
Strange Way of Life
The Idol