Cocainorso, la storia vera dietro al folle film di Elizabeth Banks

Non poteva arrivare nelle sale in un momento più controverso (con tutta l’Italia che parla di JJ4), Cocainorso (in originale Cocainebear). La black comedy d’azione di Elizabeth Banks con protagonisti Keri Russell e il grande Ray Liotta (qui alla sua ultima prova attoriale prima di morire) che racconta la furia di un orso strafatto di cocaina.

Il film è basato sulla storia vera dell’ex ufficiale della narcotici che contrabbandava droga, Andrew Thornton, vittima di un incidente di paracadutismo nel settembre 1985. Tre mesi dopo, nella Chattahoochee National Forest vicino a Blue Ridge in Georgia, fu ritrovata la carcassa di un orso nero di quasi 100 kg che aveva accidentalmente ingerito enormi quantità di cocaina (trovata nel borsone lasciato cadere dallo spacciatore) ma senza attaccare né uccidere nessuno, al contrario di ciò che narra la leggenda metropolitana che è valso al povero animale in soprannome di Pablo Eskobear. L’orso fu poi imbalsamato e, oggi, è l’attrazione principale del Kentucky Fun Mall.

Per fortuna, nessun vero orso è stato ferito durante le riprese del film; Cocainebear è stato realizzato con un mix di CGI e di performance capture.

Un pensiero su “Cocainorso, la storia vera dietro al folle film di Elizabeth Banks

  1. Pingback: 10 serie da recuperare se hai amato The Diplomat su Netflix | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...