«Semplice matematica, composta interamente da angoli retti». Debutta, finalmente, su Apple TV+ il thriller di spionaggio che narra la nascita del videogioco più famoso del mondo, sullo sfondo della Guerra Fredda. Decisamente, un approccio diverso dai precedenti film che abbiamo visto ispirati ai videogame retrò (si, Pixels sto parlando con te).
Diretto da Jon S. Baird, già alla regia del biopic Stanlio & Ollio, Tetris racconta l’impresa impossibile dello sviluppatore di origini olandesi Henk Rogers (interpretato da Taron Egerton) quando, nel 1988, scopre Tetris e rischia tutto viaggiando in Unione Sovietica, dove unisce le forze con l’inventore Alexey Pajitnov (Nikita Efremov) per portare il gioco alle masse.
5 cose che devi sapere su Tetris:
Il videogioco più venduto
Tetris (1984) è stato il videogioco più venduto di tutti i tempi dal 1993 al 2020, quando è stato superato da Minecraft (2009).
Il suo nome è stato ispirato (in parte) dal tennis
Tetris deve il suo nome alla crasi tra le parole tetramino (una figura composta da quattro quadrati identici) e tennis, semplicemente lo sport.
È stato il primo videogioco nello spazio
Nel 1993, Tetris è andato dove nessun videogioco era mai stato prima, quando il cosmonauta russo Aleksandr Serebrov ha portato il suo Nintendo Game Boy e la cartuccia di Tetris a bordo del razzo Soyuz TM-17 in una missione russa verso la stazione spaziale Mir.
La musica è in realtà una canzone d’amore
L’iconica melodia che suona allegramente mentre i giocatori rilasciano le loro tessere di Tetris è basata su una canzone popolare giapponese del XIX secolo chiamata Korobeiniki, sul corteggiamento tra una contadina e un venditore ambulante.
Argo e The Social Network
Il regista Jon S. Baird ha citato il thriller di Ben Affleck e Facebook secondo David Fincher come principale influenza per il film Tetris.