Nel 1996, Scream di Wes Craven stravolse le regole dell’horror con la sua prima iconica scena che uccideva Drew Barrymore, la star del film. Da allora, le aperture-shock sono diventate il fiore all’occhiello del franchise metacinematografico. Per molti ritenuta la migliore fino ad ora, la scena d’apertura del nuovo capitolo diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett ha ribaltato il copione dei precedenti episodi.
Scritto da James Vanderbilt e Guy Busick, Scream VI si apre, come tutti questi film, con una telefonata. Quella tra la prof di cinema interpretata da Samara Weaving e il suo appuntamento Tinder. Quel ragazzo, interpretato da Tony Revolori, si rivela essere un assassino che la pugnala brutalmente in un vicolo mentre è vestito da Ghostface. E poi passiamo al titolo di apertura, giusto? SBAGLIATO. Invece… accade l’impensabile. Il killer si toglie la maschera e Revolori rimane lì a contemplare il suo lavoro. Sembra che Scream VI stia per includere un personaggio che il pubblico sa essere Ghostface fin dall’inizio, solo per offrire un ulteriore colpo di scena quando il telefono del killer squilla. Il «vero» Ghostface del film uccide l’uomo (questo indossa una t-shirt di Quattro mosche di velluto grigio di Dario Argento) che tanto desiderava imitarlo.
La classifica delle VI scioccanti scene d’apertura della saga di Scream:
6. ‘Scream 3’ (2000)
5. ‘Scream’ (2022)
4. ‘Scream 2’ (1997)
3. ‘Scream 6’ (2023)

2. ‘Scream 4’ (2011)
1. ‘Scream’ (1996)