Il prossimo Plenilunio è atteso la notte del 5 febbraio; nel frattempo, Paramount+ decide di puntare sui lupi mannari con una serie inedita e un sequel in arrivo. Domani, giovedì 26 gennaio, approda sulla piattaforma Wolf Pack (in Italia prossimamente sempre su Paramount+). La nuova serie teen horror dal creatore di Teen Wolf, Jeff Davis, con Sarah Michelle Gellar tra i protagonisti. Appeso oramai il paletto al chiodo, l’ex Buffy l’ammazzavampiri è pronta a sparare proiettili d’argento nei panni della detective Kristin Ramsey.
Venerdì 27 gennaio, sarà invece la volta di Teen Wolf: The Movie. Sequel della dramedy soprannaturale andata in onda su Mtv e ispirata al film con Michael J.Fox del 1985, Voglia di vincere. Il film segna il ritorno di Tyler Posey nell’ululato del licantropo adolescente Scott McCall.
I migliori e i peggiori film sui licantropi:
- Migliore: Un lupo mannaro americano a Londra (1981) di John Landis
- Peggiore: Voglia di vincere (1985) di Rod Daniel
- Migliore: L’implacabile condanna (1961) di Terence Fisher
- Peggiore: Unico indizio la luna piena (1985) di Dan Attias
- Migliore: In compagnia dei lupi (1984) di Neil Jordan
- Peggiore: Cappuccetto rosso sangue (2011) di Catherine Hardwicke
- Migliore: L’ululato (1981) di Joe Dante
- Migliore: Il segreto del Tibet (1935) di Stuart Walker
- Peggiore: Wolf – La belva è fuori (1994) di Mike Nichols
- Migliore: Wolfen (1981) di Michael Wadleigh
- Peggiore: Cursed (2005) di Wes Craven
- Migliore: L’uomo lupo (1941) di George Waggner