Il sequel di Avatar deve incassare 2 miliardi di dollari per rientrare nei costi. Ma il pubblico è ancora entusiasta del 3D?

James Cameron, re del mondo e delle sfide, torna col primo sequel dai tempi di Terminator 2: Il Giorno del Giudizio (1991).

Fresco di pesanti nimination ai prossimi Golden Globe, Avatar – La via dell’acqua approderà nelle sale italiane mercoledì 14 dicembre, dando nuova linfa al primo capitolo uscito ormai 13 anni fa e detentore del più alto incasso di sempre (con 2,802 miliardi di dollari). Tuttavia, per il regista Premio Oscar di Titanic, Avatar 2 è «il peggior caso di business nella storia del cinema». Con un budget globale di oltre 350 milioni di euro, Avatar – La via dell’acqua è il film più costoso che ci sia e qualsiasi incasso inferiore ai 2 miliardi di euro sarà considerato un fallimento.

Intanto, mentre esce il sequel, Cameron finirà di girare Avatar 4, (il 3 è già in post-produzione) e preparerà le riprese del capitolo 5. Il piano prevede l’uscita dei prossimi film nel 2024, 2026 e 2028.

Era il 2009 quando il mega sci-fi blockbuster Avatar sbancava i botteghini come prima pellicola in assoluto a sfruttare la tecnologia 3D, oggi, defunta. A favore del visionario cineasta, le prime critiche entusiastiche della stampa, più di 3.500 effetti visivi al servizio di Pandora e la certezza che nessuno sappia fare la magia del 3D e della CGI come James Cameron (lo dimostra la sua filmografia).

Dove eravamo rimasti: Avatar – la trama del primo capitolo della saga di James Cameron

Nel 2154 l’ex marine Jake Sully (Sam Worthington), in sedie a rotelle a causa di un infortunio subito in guerra, viene chiamato a sostituire il fratello gemello, morto improvvisamente, per una missione su Pandora. Lo scopo del progetto, apparentemente, è quello di studiare l’habitat e gli abitanti del pianeta, i Na’vi. In realtà, però, la compagnia RDA ha intenzione di scacciare i nativi del luogo e di impossessarsi dei giacimenti di un prezioso minerale. Sotto forma di Avatar – “corpi” ibridi realizzati mischiando DNA umano e Na’vi – Jake e gli altri membri dell’equipaggio si infiltreranno quindi fra le tribù indigene, alla ricerca di informazioni fondamentali per i loro scopi. Jake, però, farà la conoscenza della principessa Neytiri (Zoe Saldana) ed insieme a lei imparerà usi e costumi del luogo. Accolto dai nativi ed innamoratosi di Neytiri, l’ex marine deciderà di abbandonare la missione e di schierarsi dalla parte dei Na’vi, in una battaglia senza precedenti. Sopravvissuto allo scontro, Jake resterà quindi su Pandora, scegliendo di “abitare” per sempre il suo avatar.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...