Thriller di Michael Jackson: tutte e 9 le tracce (dalla peggiore alla migliore) per i 40 anni dell’album più venduto di sempre

Thriller di Michael Jackson celebra 40 anni. Co-prodotto con Quincy Jones, il sesto disco del cantautore statunitense debuttò negli store il 30 novembre 1982 diventando l’album più venduto nella storia della musica grazie alle oltre 100 milioni di copie polverizzate in tutto il globo.

Per festeggiare il disco più iconico di sempre, Sony Music ha pubblicato Thriller 40: una nuova edizione speciale contenente l’album originale accompagnato da un disco extra con alcune sorprese per i fan (compralo qui).

Il secondo disco solista di Jacko viene ricordato (anche) per aver infranto il record di 7 singoli (su 9 brani) estratti, schizzati nella Top 10 della Billboard Hot 100: The Girl Is Mine in coppia con Paul McCartney, Billie Jean (con il primo videoclip di un artista di colore in onda su MTV), Beat It, Wanna Be Startin’ Somethin’, Human Nature, P.Y.T. (Pretty Young Thing) e l’omonima titletrack trainata dall’iconico minifilm diretto da John Landis. Ad oggi, Thriller detiene un primato di 37 settimane al numero 1 di Billboard.

Con Thriller, il Re del Pop divenne il primo artista ad aver ricevuto 8 Grammy in una sola notte (incluso quello per Album dell’Anno).

Di lì a poco, la consacrazione definitiva nei passi del Moonwalk, la camminata sulla luna mostrata in occasione del 25° anniversario della Motown sulle note del secondo singolo.

Ecco, tutte e 9 le tracce (dalla peggiore alla migliore) dell’album per antonomasia.

9. The Lady in My Life

8. P.Y.T. (Pretty Young Thing)

7. Human Nature

6. Baby Be Mine

5. The Girl is Mine

4. Thriller

3. Wanna Be Startin’ Somethin’

2. Beat It

  1. Billie Jean
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...