Ecco, perché è fondamentale continuare a parlare di Marc Bolan (e dei T. Rex)

Sfacciato, vanitoso, eclettico, visionario. Marc Bolan è stata la più celebre rockstar nell’Inghilterra post-beatlesiana, nonché precursore di David Bowie/Ziggy Stardust il quale fu ingaggiato dall’amico-rivale non come supporter, bensì, come mimo durante il tour della sua band, i T-Rex. Gli dei del glam rock fondati a Londra nel 1967. Jeepster, uno dei classici di Bolan e soci, fu la prima canzone in assoluto riconosciuta da Shazam vent’anni fa.

Con gli album Electric Warrior e The Slider, pubblicati rispettivamente nel 1971 e nel 1972, schizzarono nell’olimpo del rock: la T. Rexmania divenne il primo fenomeno musicale nel Regno Unito dalla separazione dei Fab Four.

I T. Rex brillarono per poco tempo: Bolan morì in un incidente stradale nel 1977, due settimane prima del 30esimo compleanno.

Mark Bolan (pseudonimo di Mark Feld) nasce a Londra nel 1947 da un camionista e da una fruttivendola. Ribelle e, assolutamente, geniale si appassionò di rock and roll da bambino dopo aver ascoltato Bill Haley. Icona glamour, il giovane musicista maturò anche la passione per l’eleganza ispirandosi al dandy inglese Beau Brummell. In seguito, rimase colpito dall’abbigliamento dei mod e si unì al movimento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...