Stasera, i big 20 si uniranno ai Big 5 per la finalissima dell’Eurovision Song Contest 2022 di Torino condotto dai «tre moschettieri» Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika. Delusione per l’esclusione di Achille Lauro ma euforia alle stelle per i superospiti Måneskin.
L’Italia fa parte dei cosiddetti Big Five (insieme a Francia, Germania, Inghilterra e Spagna), ossia i cinque Paesi che hanno contribuito a supportare l’Unione Europea di radiodiffusione. Ecco, perché queste cinque Nazioni si aggiudicano automaticamente il gran finale.
I 25 paesi che si disputeranno la vittoria:
Italia -Mahmood & Blanco
Inghilterra – Sam Ryder
Germania – Malik Harris
Francia – Alvan & Ahez
Spagna – Chanel
Svizzera – Marius Bear
Armenia – Rosa Linn
Islanda – Systur
Lituania – Monika Liu
Portogallo – MARO
Norvegia – Subwoolfer
Grecia – Amanda Georgiadi Tenfjord
Ucraina – Kalush Orchestra
Moldavia – Zdob şi Zdub & Advahov Brothers
Paesi Bassi – S10
Belgio – Jérémie Makiese
Repubblica Ceca – We Are Domi
Azerbaigian – Nadir Rustamli
Polonia – Ochman
Finlandia – The Rasmus
Estonia – Stefan
Australia – Sheldon Riley
Svezia- Cornelia Jakobs
Romania- WRS
Serbia- Konstrakta
La scaletta dalla finalissima: