Arriva nei cinema, La Figlia Oscura con Oliva Colman. Esordio alla regia dell’attrice Maggie Gyllenhaal dal romanzo di Elena Ferrante, pubblicato nel 2006.
Nel cast del film candidato a tre Oscar, troviamo anche Dakota Johnson e Jessie Buckley. La star di Secretary adatta e dirige un raffinato thriller psicologico sulla maternità.
Non solo Gyllenhaal, ecco i grandi esordi di attici famose.
- Saoirse Ronan è Lady Bird (2017): ritratto adolescenziale diretto da Greta Gerwin, in corsa per 5 Oscar (miglior film, miglior attrice, miglior attrice non protagonista a Laurie Metcalf, migliore sceneggiatura originale e miglior regia).
- Greta Gerwin fu la star-rivelazione di Frances Ha (2012), il film che Tarantino collocò in cima alla sua top ten dei preferiti di quell’anno.
- Il giardino delle vergini suicide (1999) di Sofia Coppola. Presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 52º Festival di Cannes, il film ottenne un Mtv Movie Award e uno Young Hollywood Award alla miglior regia emergente.
- Figlia di Francis Ford, Sofia Coppola debuttò sotto l’ala di papà come figlia di Michael Corleone nella trilogia de Il Padrino (1972-1990)
- Away from Her – Lontano da lei (2006) di Sarah Polley fu candidato a due Oscar, incluso quello per la migliore sceneggiatura non originale.
- Ex enfant prodige, Sarah Polley era la ragazzina ficcanaso ne Le avventure del Barone di Munchausen di Terry Gilliam (1988).
- Yentl (1983) di e con Barbra Streisand. In corsa per 5 Oscar, la pellicola vinse solo la statuetta per la miglior colonna sonora e questo scatenò non poche polemiche. Il film fu diretto dall’ex Funny Girl all’apice della carriera.
- Pitch Perfect 2 (2015) di e con Elizabeth Banks. Il sequel di Voices che ha fatto il pieno di Teen Choice Award.