Dal ceffone sferrato da Will Smith al comico Chris Rock a Spencer Tracy che riceve la statuetta con inciso il nome di «Dick Tracy» fino al clamoroso annuncio sbagliato sul miglior film…
- Oscar 2022, Will Smith sferra uno schiaffo al comico Chris Rock in diretta, punendolo per una battuta sulla testa rasata della moglie Jada Pinkett Smith, che in realtà soffre di alopecia.
- Oscar 2017: “La La Land, anzi Moonlight”. No, non si tratta di una gag bensì della clamorosa gaffe della notte scorsa sul palco del Dolby Theatre, quando Warren Beatty e Faye Dunaway proclamano miglior film dell’anno La La Land. Quando, però, tutto il cast è già sul palco per l’investitura, «Bonnie e Clyde» si accorgono di aver letto il cartoncino sbagliato! E, l’Oscar va a Moonlight con le dovute scuse a produttori e cast.
- Oscar 2013: Jennifer Lawrence finisce a terra inciampando sul Dior Couture mentre si appresta a ritirare il premio come miglior attrice protagonista per Il lato positivo.
- Oscar 2009: il bustino rosso di Beyoncè non regge la prorompenza della pop star e lascia intravvedere un seno.
- Oscar 1989: fresco di scandalo da sex-tape, Rob Lowe è protagonista del numero musicale d’apertura al fianco di un’attrice, tale Eileen Bowman, vestita da Biancaneve. Una performance talmente imbarazzante da causare l’ira della Disney, che minacciò provvedimenti legali.
- Oscar 1985: Sir Laurence Olivier, chiamato per assegnare il premio principale, dimenticò tutti i film in gara e lesse subito il vincitore, «Amadeus!».
- Oscar 1974: mentre David Niven legge le nomination, un uomo completamente nudo irrompe sul palco.
- Oscar 1938: Spencer Tracy ritira il premio per miglior attore per Capitani coraggiosi ma nella statuetta c’è inciso il nome di «Dick Tracy».
- Oscar 1937: Alice Brady vince l’ Oscar come miglior attrice per L’incendio di Chicago ma a ritirare il premio a suo nome è un uomo. Più tardi, si scoprì che quell’individuo era un ladro.
- Oscar 1934: il presentatore Will Rogers invita salire sul palco il regista Frank Capra, «l’ho visto crescere» ammette emozionato Rogers. Capra, candidato per Signora per un giorno si alzò dalla sedia procedendo verso il palco, salvo accorgersi che l’occhio di bue non era puntato su di lui, bensì, su un altro Frank: Frank Lloyd, regista di Cavalcata e vincitore dell’Oscar alla miglior regia.