Al cinema, è il giorno di Dune. Il kolossal epico di Dennis Villeneuve con Timothée Chalamet e Zendaya, tratto dal monumentale romanzo sci-fi di Frank Herbert che ha ispirato saghe iconiche come Star Wars, Avatar (e i sequel che verranno) ma anche Game of Thrones.
Ben prima del controverso adattamento di David Lynch che lo stesso regista definirà «il peggior film che abbia mai girato», Dune avrebbe potuto vedere la luce già nella seconda metà dei Settanta ad opera di Alejandro Jodorowsky. Con un’estetica influenzata dalla cultura psichedelica di quegli anni, l’ambiziosa space opera del regista cileno sarebbe dovuta durare 10 ore. Trainata da un cast stellare che avrebbe visto Orson Welles nei panni del Duca di Atreides, Salvador Dalì in quelli dell’imperatore, Mick Jagger e la colonna sonora dei Pink Floyd. Se non avete mai sentito parlare di questo film è perché non è mai stato realizzato per, evidenti, difficoltà produttive anche se esiste un documentario, introvabile (ma potete trovare qui sotto). Jodorowsky’s Dune racconta le peripezie di questo progetto cinematografico fantascientifico tramite i commenti e i ricordi dello stesso regista cileno e l’animazione dei disegni preparatori originali del film.