Da oggi (e per le prossime 3 settimane), approda su Netflix la trilogia teen-horror Fear Street. Adattamento filmico dei tre romanzi dell’orrore per ragazzi di R.L. Stine, già, autore della popolare saga dei Piccoli Brividi, da cui è stata tratta la serie culto della seconda metà dei Novanta e i due blockbuster con Jack Black.
Fear Street ha parallelismi con la popolare serie tv di Netflix Sex Education e anche molti collegamenti anche con Stranger Things. Il primo è il ruolo di Maya Hawke, che sia in Fear Street: Parte Uno che nella terza stagione di Stranger Things lavora in un un centro commerciale. Inoltre, il prossimo capitolo Fear Street: Parte Due – 1978, avrà per protagonista Sadie Sink, altra star di Stranger Things. Andando più a fondo, poi, iniziano le coincidenze: la regista di Fear Street Leigh Janiak è sposata con il co-creatore di Stranger Things, Ross Duffer.
Se con Stranger Things, Netflix celebra gli Ottanta con Fear Street irrompe nei ’90 citando in primis Scream di Wes Craven. Fear Street è anche un omaggio classici dell’orrore come Carrie, L’esorcista e i vari slasher movie ’70 – ’80. Benché, ad una prima visione, potrebbe ricordarci l’horror pre-adolescenziale Scary Stories to Tell in the Dark, prodotto da Guillermo del Toro. Scopriamolo più nel dettaglio…
Fear Street Parte Uno: 1994:
Trama: Nel 1994, in seguito ad una brutale tragedia avvenuta a Shadyside, nell’Ohio, un gruppo di ragazzi scopre che la serie di eventi terrificanti che hanno afflitto la loro città è dovuta ad una forza maligna, e loro potrebbero essere le prossime vittime.
Influenze: la Generazione X e la musica in CD, Scream di Wes Craven…
Fear Street Parte Due: 1978:
Trama: Shadyside, nel 1978. La follia omicida di un serial killer terrorizza il campeggio estivo di Camp Nighwing… e il divertimento si trasforma in una lotta per la sopravvivenza.
Influenze: gli slasher movie Halloween e Venerdì 13, i possession movie come Carrie e L’esorcista, e le commedie summer camp come Polpette e Little Darlings.
Fear Street Parte Tre: 1666:
Trama: su Shadyside aleggia il potere oscuro di una strega e i teenager del 1994 tornano nel 1966 per mettere fine a questa maledizione, prima che sia troppo tardi.
Influenze: Ritorno al Futuro Parte III e The Witch.
In conclusione, Fear Street 1994 esce oggi, 2 luglio, Fear Street 1978 il 9 luglio e infine Fear Street 1666 il 16 luglio.
Pingback: 14 sci-fi horror da recuperare prima di Stranger Things 4 | Scarlet Boulevard