Halloween, la notte delle streghe, arriva ogni 31 ottobre e, puntuali come la morte, arrivano anche film e serie tv horror dalle principali piattaforme di streaming online. Questo mese più che mai il catalogo è ricco di novità da paura. A cominciare dalla galleria del terrore di Amazon Prime Video, tra cui l’atteso spin-off di The Walking Dead che prende il titolo di World Beyond e i quattro film del progetto Welcome to the Blumhouse, una collezione di racconti del brivido firmata dalla casa di produzione di blockbuster come Paranormal Activity e Insidious. Se questi titoli non bastano a soddisfare i vostri macabri appetiti, Netflix ci viene in soccorso con Il legame, film horror con Riccardo Scamarcio ambientato nel sud Italia. Dulcis in fundo, arriva The Haunting of Bly Manor. La seconda, attesissima stagione della serie antologica creata da Mike Flanagan che, dopo Hill House, ci farà varcare le scricchiolanti porte di una nuova casa infestata.
Il Legame: disponibile dal 2 ottobre su Netflix
Vampires vs. The Bronx: disponibile dal 2 ottobre su Netflix
Cercherò di non cadere nella trappola di World Beyond, non sono un fan di the Walking Dead. Ma alla fine mi sa che cederò per colpa di Prime Video, dannazione.
Sono gasatissimo per il quartetto di Welcome to the Blumhouse, ma ho letto reazioni abbastanza tiepiede su the Lie, quello con Peter Sarsgaard se non mi sbaglio. In ogni caso la mia attenzione è tutta per Mike Flanagan e the Haunting of Bly Manor. Ancora devo smettere di commuovermi a ogni rewatch di Hill House. Quello di cui non sapevo assolutamente niente, invece, è Il legame.
Più che altro vorrei recuperarmi The Innocents (suspance), il celebre adattamento del classico da cui è tratta la seconda stagione di Hill House. Comunque anch’io non mi aspetto granchè dai film Blumhouse (ho letto che sono tipo episodi alla Black Mirror) ma sono ugualmente contenta di questo progetto. Adoro Halloween!
The Innocents è un capolavoro, ma ora che sto vedendo Bly Manor devo dirgli che Flanagan sta tenendo testa a Clayton. Chiaramente andando anche verso territori più personali, Flanagan è un regista che sa farmi piangere come nessun’altro al mondo!
Ho cominciato anche coi due Blumhouse già usciti e Black Box in particolare sa proprio di episodio di Black Mirror, però senza quel moralismo tecnofobico di fondo… the Lie lasciamo perdere, delusione su tutta la linea nonostante il cast di alto livello, sono un fan sia di Sarsgaard che della Enos, ma qui la loro intensità mi è sembrata davvero sprecata.
Cosa ne pensi del sequel di Shining? A me non è dispiaciuto. Si sono parzialmente rimasta delusa anche io dei film Blumhouse ma non avevo troppe aspettative.
A me Doctor Sleep è piaciuto tantissimo. Non dico il migliore di Flanagan perché Hill House non la supera nessuno mi sa, però poco ci manca. Il modo in cui ha conciliato due titani dell’immaginario novecentesco secondo me è fenomenale. Oltre a quella Rebecca Ferguson che veramente, villain da paura!
Rebecca Ferguson pazzesca! Anche io ho apprezzato il sequel, benchè lo ritenga una cosa a sé. Shining è intoccabile. Quello di Flanagan un’opera celebrativa che rimane fedele sia a Kubrick che a King.