Dallo studente neofascista in Mio fratello è figlio unico a operaio vedovo ne La Nostra Vita, da Giacomo Leopardi ne Il Giovane Favoloso a Nino Manfredi nella fiction Rai fino al pittore Antonio Ligabue nel film in concorso al Festival di Berlino 2020, Volevo nascondermi nell’ultima sua, incredibile, trasformazione che gli ha richiesto 4 ore di trucco al giorno. Neo vincitore dell’Orso d’Argento, il 40enne Elio Germano è al suo secondo prestigioso premio internazionale, dopo quello come migliore attore a Cannes 2010. Sfoglia la gallery con i 10 ruoli essenziali dell’anti-divo.
- Accio, lo studente neofascista, in Mio fratello è figlio unico (2007)
- Claudio, l’operaio vedovo con prole, ne La Nostra Vita (2010)
- Felice Maniero, il boss della Mala del Brenta, in Faccia d’Angelo (2012)
- Pietro, il pasticcere gay con velleità attoriali, in Magnifica Presenza (2012)
- Ernesto, l’eroe popolano, ne L’ultima Ruota del Carro (2013)
- Giacomo Leopardi ne Il giovane favoloso (2014)
- San Francesco d’Assisi ne Il sogno di Francesco (2016)
- Nino Manfredi ne In arte Nino (2017)
- Oscar, L’uomo senza gravità (2019)
- Il pittore Antonio Ligabue in Volevo nascondermi (2020)