Dal Cesar Romero col ciuffo in technicolor che fa Bang! a chi tocca i suoi mustache al ghigno diabolico di Jack Nicolson col cachet record, passando per Heath Ledger gangster sociopatico col rossetto sbavato e andatura alla Tom Waits fino al tormentato Joaquin Phoenix “re dei cattivi” per Todd Phillips. Le evoluzioni del clownesco principe del crimine targato DC.
- Il Principe Clown, Cesar Romero nella serie tv Batman (1966-1968) Curiosità: l’attore cubano si rifiutò di tagliarsi i mustache, costringendo i truccatori a nasconderli sotto il cerone.
- Il Burlone dal Sadico Ghigno, Jack Nicholson in Batman (1989): Curiosità: il bizzarro balletto che Joker fa quando esce dell’appartamento di Vicki Vale è qualcosa che l’attore chiama “danza degli uccelli”. Fu improvvisato dallo stesso Nicholson che prese spunto dal suo amico, l’attore Clegg Hoyt. La superstar pretese un cachet record di 60 milioni di dollari, entrando nel Guinness dei primati come attore più pagato della storia per una sola performance.
- Il Pagliaccio Cartoon, Mark Hamill in Batman: The Animated Series (1992–1994): Curiosità: Luke Skywalker fu il Joker più longevo. L’attore prestò la beffarda risata al nemico giurato di Batman per vent’anni, considerando anche la saga di videogiochi doppiati fino al 2011.
- Il Clochard Narcisista, Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro (2008): Curiosità: il compianto attore premiato con l’Oscar postumo creò il Joker lasciandosi ispirare da personaggi quali Alex DeLarge (Arancia Meccanica), Eric Draven (Il Corvo), Sid Vicious e Tom Waits.
- Il Proto-Joker, Cameron Monaghan in Gotham (2014-): l’attore non ha, ancora, visto Suicide Squad per evitare di essere influenzato dal Joker di Jared Leto.
- Il Maschio Alpha, Jared Leto in Suicide Squad (2016): Per tirare fuori la più scomoda delle sghignazzate, Jared-Joker ha provato una miriade di risate in mezzo alla folla, tra NYC e Toronto, testandone l’effetto sui passanti.
- Il comico fallito degli anni ’80, Joaquin Phoenix in Joker (2019). Settimo attore ad interpretare il nemico giurato di Batman al cinema, Phoenix è Arthur Fleck: un aspirante cabarettista squattrinato i cui problemi mentali vengono acuiti dall’alienazione della società. Per ricreare l’iconica risata malefica del Joker, l’antidivo ha visto dei video che mostravano persone affette da risata patologica, una disfunzione psichica che rende incontrollabile la mimica.
Una curiosità: perché hai definito il Joker di Heath Ledger un clochard?
Per il look, le movenze…
Grazie per la risposta! 🙂