9 incontri ravvicinati tra cartoni animati e persone reali

Prima dell’avvento della computer grafica, c’era la tecnica mista: cioè la mescolanza tra attori e disegni animati. Un prodigio cinematografico che raggiunge il suo apice grazie alla Disney: prima con Mary Poppins negli anni ’60, poi, con Roger Rabbit negli Ottanta. Scopri gli incontri più memorabili tra cartoni animati e persone reali, festeggiando Il Ritorno di Mary Poppins.

1

Gertie il Dinosauro (1914) L’antesignano di tutti i film in tecnica combinata di animazione e live action non è frutto della fantasia di Walt Disney, bensì, dell’animatore Winsor McCay. L’illustratore statunitense disegnò il primo lucertolone della storia del cinema nel 1914, cavalcandolo nella sequenza finale

2

Due marinai e una ragazza (1945, George Sidney) Gene Kelly balla il tip-tap col topo Jerry.

MARY POPPINS, Julie Andrews, Dick Van Dyke, 1964

Mary Poppins (1964, Robert Stevenson) Julie Andrews e Dick Van Dyke prendono il tè coi pinguini, dentro al disegno campestre fatto sul marciapiede.

4

Pomi d’ottone e manici di scopa (1971, Robert Stevenson) Angela Lansbury e David Tomlinson precipitano nel fondo della laguna a bordo del letto magico.

5

Elliott il Drago Invisibile (1977, Don Chaffey) Il piccolo Peter gioca col drago animato, frutto della matita di due dei più famosi disegnatori Disney, Ken Anderson e Don Bluth.

qui veut la peau de rogger rabbitt

Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988, Robert Zemeckis) Bob Hoskins invischiato tra una rossa di fuoco e il suo partner roditore, nella Cartoonia a tinte noir.

7

Volere volare (1991, Maurizio Nichetti) Un rumorista mantiene viva la sua relazione nonostante si stia trasformando in un cartoon. Un raro esempio di tecnica mista italiana. L’idea di mettere insieme personaggi «dal vero» con disegni animati precede Chi ha incastrato Roger Rabbit. Ma prima del boom della megaproduzione Spielberg-Disney, nessuno era disposto a rischiare sul progetto del regista milanese.

8

Fuga dal mondo dei sogni (1992, Ralph Bakshi) Il detective Brad Pitt catapultato in un mondo di vignette bidimensionali disegnate da Gabriel Byrne.

9

Space Jam (1996, Joe Pytka) Michael Jordan e Bill Murray fanno double-double con Bugs Bunny.

Un pensiero su “9 incontri ravvicinati tra cartoni animati e persone reali

  1. Pingback: Don Bluth, i 7 film più belli dell’anti-Disney | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...