Dopo quattro adrenaliniche stagioni, l’Immortale Ciro Di Marzio e il re di Secondigliano Genny Savastano sono pronti al duello nel gran finale di Gomorra, la Sky Original (da stasera su Sky e NOW) tratta dal bestseller di Roberto Saviano. Aspettando Gomorra 5, 10 cose da sapere sulla serie-cult da esportazione…
- La prima stagione è stata vista da una media di 1 milione di spettatori a episodio diventando, così, la serie Sky più seguita al mondo.
- La prima stagione di Gomorra – La serie è stata venduta in oltre 130 paesi, Stati Uniti compresi.
- Negli States, la chiamano Gomorrah.
- La bibbia di Hollywood, Variety, l’ha definita: «la risposta italiana a The Wire».
- Hollywood Reporter ha annunciato l’arrivo di Gomorra-La serie negli Usa come “la risposta italiana a Breaking Bad”.
- Sul Der Spiegel (settimanale tedesco con maggior tiratura in Germania) il titolo è ridonante: “Dimenticate i Sopranos, ecco i Savastanos”.
- La stampa estera ha, inoltre, paragonato Gomorra alla miniserie italiana, in sei puntate, Il Capo dei Capi: trasmessa nel 2007 su Canale 5.
- Il primo ciak di Gomorra 2 è stato battuto il 14 aprile 2015, a Dusseldorf in Germania. Girata in 32 settimane, con oltre 200 attori, più di 3.500 comparse e una troupe di oltre 600 persone, la seconda stagione ha fatto poi tappa a Nola, Bergamo, Milano, Trieste, in Croazia e in Costa Rica, utilizzando più di 400 location.
- Il budget della prima stagione ammontava a circa 14 milioni di euro contro i 16 milioni e mezzo della seconda stagione.
- Sei anni fa, prima di affermarsi come Genny Savastano, Salvatore Esposito lavorava da McDonald’s.
Pingback: Ten Movie Trivia: Il racconto dei racconti (2015) | Scarlet Boulevard