Acclamato all’ultimo Festival di Cannes, dove Todd Haynes è stato insignito della Queer Palm e Rooney Mara ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione femminile, Carol esce nelle sale italiane oggi alla vigilia dei Golden Globes (domenica 10) dove guida le nomination con 5 candidature tra cui Miglior film Drammatico, Miglior Regia e migliori attrici drammatiche alla coppia-lesbo condotta da Cate Blanchett. Sfoglia la gallery con le curiosità su Rooney e Cate in saffo-affair…
- 1- La pellicola è tratta dal romanzo “The Price of Salt” pubblicato nel 1952 da Patricia Highsmith, sotto lo pseudonimo di “Claire Morgan”. Nel 1990, l’autrice lo ripubblicò nel Regno Unito con il titolo di “Carol”, firmandolo col suo vero nome.
- 2- Phyllis Nagy ha scritto la prima bozza della sceneggiatura nel 1996.
- 3- La produttrice Tessa Ross ha lottato 11 anni per realizzare questo film.
- 4- Per Cate Blanchett, questo, è il film delle seconde volte: è l’adattamento n°2 di un libro di Patricia Highsmith dopo Il talento di Mr. Ripley (1999). L’attrice fa, inoltre, bis davanti alla macchina di presa di Todd Haynes dopo Io non sono qui (2007).
- 5- Per il ruolo principale di Carol Aird fu presa in considerazione Kate Winslet.
- 6- Il ruolo di Therese Belivet fu offerto a Rooney Mara poco dopo l’uscita di Millennium – Uomini che odiano le donne (2011) ma, all’epoca, l’attrice rifiutò perché troppo stressata.
- 7- Il ruolo della commessa lesbica e aspirante fotografa è stato, poi, offerto a Mia Wasikowska ma “Alice” ha declinato per girare Crimson Peak.
- 8- Il look cinematografico è influenzato dalle fotografie di Vivian Maier e Saul Leiter.
- 9- Il regista Todd Haynes si è ispirato al lavoro di Ruth Orkin e Morris Engel, in particolare al film “Lovers and Lollipops” del 1956
- 10- Le protagoniste hanno rivelato una grande intesa sul set e hanno ammesso di non aver riscontrato difficoltà nel girare la scena di sesso. Cate Blanchett ha ringraziato il regista e la collega Rooney Mara per averla fatta sentire a proprio agio.