La grande balena bianca è tornata: la creatura più famosa della letteratura (nata dalla penna di Melville nel 1851) riaffiora sul grande schermo, a 59 anni dall’adattamento di John Huston con Gregory Peck. Questa volta, però, la regia affidata a Ron Howard si è attenuta al romanzo Nel cuore dell’oceano – La vera storia della baleniera Essex (scritto da Nathaniel Philbrick nel 2000) sullo scontro tra uomini e cetaceo che ispirò Melville nella stesura del suo celebre Moby Dick. Al suo secondo film con l’ex star di Happy Days, Chris Hemsworth incarna Owen Chase: primo ufficiale della nave che, nell’inverno del 1920, subirà un rovinoso attacco da parte di un enorme balena bianca che causerà il naufragio del suo equipaggio. Chase e i suoi uomini saranno costretti a sopravvivere per 90 giorni in mare senza cibo, né acqua. Dal progetto colato a picco che avrebbe dovuto prendere vita, quindici anni fa, con Barry Levinson al posto di Richie Cunningham al fascinoso protagonista ridotto alla fame con sole 500 calorie al giorno. A voi i segreti di Thor che volle farsi dio dei mari…
- Il progetto doveva prendere vita, già, nel 2000 dopo l’uscita del libro di Philbrick quando la The Weinstein Company incaricò Barry Levinson di sviluppare un adattamento che, però, non andò in porto.
- È stato l’attore Chris Hemsworth a suggerire a Ron Howard di dirigerlo in questo progetto.
- Per entrare nei panni del navigatore Owen Chase vittima del naufragio, Thor e il suo equipaggio (tra cui Cillian Murphy, lo Spiderman Tom Holland e il lanciatissimo Ben Whishaw) si è sottoposto a una drastica dieta ipocalorica assumendo, solo, 500-600 calorie al giorno.
- Benjamin Walker l’ha spuntata su Benedict Cumberbatch, Tom Hiddleston ed Henry Cavill nel ruolo del capitano George Pollard.
- Questo è il sesto film di Ron Howard basato su una storia vera. Gli altri sono “Apollo 13”, “A Beautiful Mind”, “Cinderella Man”, “Frost / Nixon” e “Rush”.
- Le riprese sono iniziate nel settembre 2013 negli Studi Leavesden di Hertfordshire, a Londra, in cui sono state girate le scene più pericolose all’interno di un’enorme piscina, dove è stata ricostruita la baleniera Essex.
- Ma la baleniera di Ron Howard ha navigato anche sull’oceano: la seconda parte delle riprese è avvenuta, infatti, nelle Isole Canarie di La Gomera e Lanzarote.
- Anche il Moby Dick di John Huston è stato girato alle Canarie.
- Il leggendario scrittore, Herman Melville, non è mai salito a bordo della Essex ma ha, comunque, navigato su una baleniera che si chiamava Acushnet.
- Originariamente, l’uscita del film era prevista per marzo 2015 ma il suo rilascio è stato posticipato per poter concorrere come candidato agli Oscar 2016.
Pingback: Cover Boy: Tom Holland, 10 cose da sapere sul nuovo Spideman | Scarlet Boulevard