L’irresistibile Paul Rudd diventa superformica nella 12esima pellicola targata Marvel (l’ultima della cosiddetta Fase Due) che, per la prima volta, si avvale di un principe dell’ironia strizzando l’occhio al genere comedy. Ant-Man (diretto da Peyton Reed, esordirà domani nelle sale italiane) non ha i poteri divini di Thor né, tantomeno, l’armatura high-tech di Iron Man: è equipaggiato, solamente, di un casco da motociclista che gli consente di miniaturizzarsi come un insetto ultra-dopato col volto del comico sexy che passa, a pieni voti, la prova costume da supereroe sfoderando gli addominali del ladro in cerca di redenzione, Scott Lang. Al suo fianco, l’entomologo Michael Douglas con figlia (e aspirante supereroina) Evangeline Lilly. A voi 10 curiosità sul piccolo, grande eroe dell’universo marvelliano…
- La storia si svolge diversi mesi dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron: il personaggio di Ant-Man tornerà in Captain America: Civil War (2016). Budget stimato, 130.000.000 milioni di dollari.
- Lo scaltro furfante Scott Lang è simile al personaggio di George Clooney in Ocean’s Eleven e il costume dell’alter-ego Ant-Man è ispirato a quello di Iron Man.
- Il comico Paul Rudd si è allenato dodici mesi per acquisire muscoli e postura da supereroe, lavorando con un ginnasta. Alla fine, i suoi bicipiti erano così possenti che il costume ha subito un “ammorbidimento. L’attore ha ottenuto il ruolo di Ant-Man sbaragliando colleghi come Joseph Gordon-Levitt, Adrien Brody e Ewan McGregor.
- Michael Douglas che interpreta lo scienziato e mentore del protagonista, Hank Pym, debutta in un film di supereroi rivelando di essersi ispirato al Joker dell’amico, Jack Nicholson. Originariamente, il film avrebbe dovuto concentrarsi proprio sul personaggio di Pym: ex agente dello S.H.I.E.L.D e primo Ant-Man. Il divo premio Oscar (sottoposto a un lifting digitale in un flashback) ha dichiarato che vorrebbe appare, ancora una volta, 30 anni più giovane grazie ai prodigi del CGI in un prequel ambientato negli anni 80 in cui si narra dell’originale Ant-Man.
- Jessica Chastain ha rifiutato il ruolo di Hope Van Dyne a favore di Evangeline Lilly.
- Al Comic-Con, il regista Peyton Reed ha dichiarato che la Marvel avrebbe voluto Steve Buscemi nei panni di Hank Pym.
- Ant-Man sarebbe dovuto entrare in fase di produzione alla fine degli anni ottanta, quando il co-creatore del personaggio, Stan Lee (gli altri artefici sono Larry Lieber e Jack Kirby) propose di trasporre il fumetto Marvel sul grande schermo alla New World Entertainment. Tuttavia, la Walt Disney Pictures stava sviluppando un film con una premessa simile, “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi” e Ant-Man fu, così, accantonato.
- Paul Rudd ha rivelato in un’intervista al New York Times che, prima delle riprese, ha acquistato un enorme formicaio per osservare come cooperano quei minuscoli insetti. Il formichiere è ancora a casa sua.
- I laser sparati dalla tuta del Calabrone (è Corey Stoll nei panni del villan Darren Cross) producono lo stesso suono del cannone principale del Camminatore AT-AT di Star Wars. Disney, naturalmente, possiede sia Marvel che la Lucasfilm.
- Paul Rudd e stuntmen indossavano veri costumi Ant-Man, mentre la tuta-Calabrone di Corey Stoll era in motion-capture. Questa decisione è avvenuta all’inizio delle riprese, perché la vera tuta-Yellowjacket era impraticabile.