35 anni fa, ALF precipitava dalle praterie blu di Melmac per schiantarsi sul garage della famiglia Tanner, nella sci-fi sitcom in onda sulla NBC dal 1986 al 1990. Sfoglia la gallery con le curiosità sull’alieno domestico ghiotto di micetti…
- 1- La serie è ispirata a E.T. l’Extra-Terrestre (1982).
- 2- ALF (vero nome Gordon Shumway) è l’acronimo di Alien Life Form.
- 3- La Walt Disney fece un’offerta per acquistare i diritti della serie ma non riuscì ad ottenrli.
- 4- Il titolo originale di ogni episodio è anche il titolo di una canzone: da Strangers in the Night a Movin’ Out, da Stairway to Heaven a Wanted: Dead or Alive.
- 5- Nonostante pensi di essere l’ultimo della sua razza, nel finale di un episodio, mentre guarda malinconicamente fuori dal finestrino dell’auto, un’altra automobile gli passa al fianco e, anche dentro questa, si trova una creatura simile ad Alf (anche se con fattezze femminili). Prima che Alf possa dire o fare qualcosa l’altra auto cambia corsia e svanisce nel traffico.
- 6- L’ultimo episodio, in realtà, doveva aprire la strada alla quinta stagione che non venne mai realizzata. Nel 1996, la serie si concluse con il film tv Il mio amico Alf.
- 7- Per Alf sono stati utilizzati 2 tipi di pupazzi: il primo per le inquadrature a mezzo busto e il secondo per quelle integrali molto sporadiche.
- 8- Il creatore della serie, Paul Fusco, raccomandò a cast e troupe di non rivelare i segreti della serie. Fusco animava il fantoccio ALF e lo doppiava. Lo stuntman Mihaly ‘Michu’ Meszaros indossava il costume del pupazzo per le riprese integrali.
- 9- Uno dei momenti memorabili è quando Alf, dopo aver messo sottosopra la casa, si mette a cantare in playback Old Time Rock and Roll di Bob Seger con una zucchina in mano.
- 10- È stata creata anche una serie a cartoni animati di 26 episodi in cui Alf ha i suoi genitori, un fratellino e una sorellina più piccoli.