40 anni fa, debuttavano sul piccolo schermo le Faerie Tale Theatre create da Shelley Duvall (comprimaria di Jack Nicholson in Shining) La serie antologica in live-action, prodotta da Showtime (sei stagioni in onda dal 1982 al 1987), aveva lo scopo di far conoscere ai bambini le fiabe popolari che venivano introdotte dall’attrice e interpretate da volti noti di Hollywood che recitavano su scenografie teatrali. Venite a scoprire chi sono…

2- Shelley Duvall, creatrice della serie, partorì l’idea sul set di Popeye nel quale interpretava Olivia al fianco di Robin Williams Braccio di Ferro. Tra un ciak e l’altro, Shelley era solita leggere dei grandi volumi di fiabe che si portava da casa. Un giorno, mentre leggeva la storia de Il principe ranocchio dei fratelli Grimm, pensò che Robin Williams sarebbe stato un perfetto anfibio. Williams, sorpreso ma contento all’idea propostagli da Shelley, le suggerì di dare lei stessa vita al progetto come produttrice, oltre che in veste di attrice. Il principe ranocchio divenne così il primo episodio della serie.

3- In seguito al successo dell’episodio pilota con Robin Williams, le star di Hollywood si misero in fila per accaparrarsi un ruolo nella serie favolistica: tutti come aspiranti maghi, animali parlanti, regine e fate. Da Susan Sarandon “Belle” ne La Bella e la Bestia a La principessa sul pisello Liza Minnelli fino allo Specchio Magico che si riflette in Vincent Price ne Biancaneve e i sette nani. (Nella foto Christopher Reeve è il Principe ne La Bella Addormentata).

9- L’ultimo giorno di riprese di ogni singola storia, Shelley Duvall girava (insieme alla sua co-produttrice Bridget Terry) le proprie introduzioni, utilizzando il set originale dell’episodio prima che venisse smantellato. Guardando in camera, Shelley iniziava salutando il pubblico con un cordiale “Salve, sono Shelley Duvall”, per poi illustrare il tema della fiaba e concludere con una piccola morale.
Pingback: Fascination: Barocchi sono I Costumi de “Il Racconto dei Racconti” | Scarlet Boulevard
Pingback: Fascination: Into the Woods | Scarlet Boulevard
Pingback: Quando Tim Burton realizzò il live action di Aladdin negli anni ’80 | Scarlet Boulevard
Pingback: 8 adattamenti più originali di Hänsel e Gretel | Scarlet Boulevard