La morte ti fa bella, quando Zemeckis si spinse oltre i confini della computer grafica

30 anni e non sentirli. Usciva nei cinema nel 1992, La morte ti fa bella (in originale, Death Becomes Her): la black comedy fantasy di Robert Zemeckis apripista della CGI, per come la conosciamo oggi.

2020, tutta la fantasia che diverrà…

Le produzioni fantasy del 2020 non saranno, solo, prerogativa Disney. La major di Topolino accende la magia con Onward – 22esimo film Pixar – il live action di Mulan e quello di Lilly e il Vagabondo (disponibile sulla piattaforma streaming in arrivo a marzo). Ma non è la sola. Ci aspettano fantasmagorici viaggi tra animali esotici con «Dolittle» Robert Downey jr. – l’eccentrico veterinario portato al successo da Eddie Murphy – e una nuova congrega di fattucchiere ne Le Streghe di Robert Zemeckis. Remake del family movie del 1990 dal romanzo di Roald Dahl, con Anne Hathaway al posto di Anjelica Huston. Scopri tutti i film fantasy del 2020, da Il Giardino Segreto a Sonic.

Chi ha incastrato Roger Rabbit, 21 curiosità sul cult che ha infranto le regole dell’animazione

Dai 97 camei-cartoon al milione di disegni realizzati a mano dalla maxi squadra di animatori fino al regista che suggerì al Bob Hoskins del night club di immaginare la sua fantasia più erotica prendere vita, perché Jessica Rabbit che non era stata ancora disegnata. 30 anni fa usciva nelle sale il film che zio Walt non avrebbe creduto ai suoi occhi (nel vedere Topolino dividere lo schermo col Bugs Bunny della concorrenza). Frutto del connubio Disney-Spielberg, il capolavoro che mescola cartoon e attori in carne ed ossa vedeva in cabina di regia Zemeckis di «ritorno dal futuro»

10 locandine di film al plagio, da Allied a La La Land

Arriva, finalmente, nelle sale italiane Allied – Un’ombra nascosta: l’attesismo spy-thriller old style con la coppia «bollente», Pitt–Cotillard. Un Casablanca 2.0 che, al di là del gossip, segna il ritorno in gran spolvero del regista Robert Zemeckis dopo il flop di The Walk. Il poster promozionale del nuovo film, tuttavia, ricorda molto quello di un’altra…

Marion Cotillard, carpet story

Nell’attesa di ammirarla al fianco di Brad Pitt nel chiacchieratissimo Allied di Robert Zemeckis (nelle sale italiane dal 12 gennaio), Marion Cotillard torna a dividere lo schermo con Michael Fassbender per il regista di Macbeth, Justin Kurzel, nell’adattamento ispirato alla famosa serie di videogiochi targata Ubisoft, Assassin’s Creed (da domani al cinema). Sfoglia la gallery…

Robert Zemeckis, verso l’infinito e oltre

Ieri, il suo Marty McFly si è lanciato dal 1985: oggi, Joseph Gordon-Levitt rimane sospeso per lui a 415 metri d’altezza in The Walk (in sala). Robert Zemeckis è lo Steve Jobs con la macchina da presa: il visionario del millennio passato proiettato nel futuro. Aveva previsto il 2015 trent’anni prima, l’ossessione per la chirurgia…