Doctor Strange del 1978: l’imbarazzante «esperimento» della Marvel
In occasione dell’uscita di Doctor Strange: nel multiverso della follia, è stata rilasciata la versione Blu-ray del film tv girato nel 1978.
In occasione dell’uscita di Doctor Strange: nel multiverso della follia, è stata rilasciata la versione Blu-ray del film tv girato nel 1978.
Da Benedict Cumberbatch che si è rifiutato di lavarsi per aderire al suo sadico alter-ego al significato biblico del titolo. Tutto quello che c’è da sapere sul western atipico, superfavorito agli Oscar 2022.
In lizza ai Golden Globe con 7 nomination di peso (tra cui miglior film drammatico e migliore regia), Il potere del cane (disponibile su Netflix) segna il ritorno al cinema di Jane Campion dopo le due stagioni di Top of the Lake. L’acclamata regista di Lezioni di Piano racconta la storia dei fratelli Burbank (il…
Da Elle Driver che fischietta prima di somministrare una dose letale al mitico pirata Willy l’Orbo de I Goonies fino al Kurt Russel di 1997: Fuga da New York.
Debutta in patria la quarta stagione (che potrebbe essere l’ultima) dello show culto della britannica BBC col «sociopatico iperattivo» più amato della tv, Benedict Cumberbatch. Tre episodi nuovi di zecca (The Six Thatchers, The Lying Detective e The Final Problem) di 90 minuti ciascuno che saranno disponibili a partire da domani sulla piattaforma Netflix. Nel…
No, non stiamo parlando dell’ultimo kolossal Marvel con il grande e potente Benedict Cumberbatch, bensì, del primo adattamento da cui Stan Lee – il papà del celebre fumetto – si dissociò totalmente. Scritto e diretto da Philip DeGuere, il film con protagonista Peter Hooten fu trasmesso dalla CBS (il 6 settembre 1978) come episodio pilota…
Dall’anno sabbatico di Benedict Cumberbatch come insegnante di inglese in un monastero buddista ai frullati di proteine per ottenere una perfetta forma fisica, dalle sette cinture del costume di Stregone Supremo fino al film che era entrato in post-produzione già nel 1986. Ecco, come come Sherlock si fece Strange nella quattordicesima pellicola del Marvel Cinematic…
I gentlemens Turing e Hawking che si contenderanno la statuetta (che finirà tra le mani del più accreditato Redmayne) sul palco del Dolby Theatre duellano, a colpi di charme, sul tappeto rosso…