Vincitore di 3 David di Donatello (incluso quello per il miglior film), Le otto montagne del duo belga Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch spopola pure negli Stati Uniti (benché il New Yorker lo abbia stroncato).
Vincitore del premio della giuria al 75º Festival di Cannes, il dramma dal respiro epico segna il ritorno ella coppia Alessandro Borghi e Luca Marinelli a sette anni da Non essere cattivo, dove interpretavano i «fratelli di strada» Cesare e Vittorio. Come il capolavoro postumo di Claudio Caligari, anche Le otto montagne racconta la storia di un’amicizia: quella che lega i due protagonisti, Pietro e Bruno, sullo sfondo mozzafiato della Val d’Ayas in Valle d’Aosta. La pellicola racconta la storia vera di Paolo Cognetti, l’autore del libro Premio Strega, che ha scelto di vivere sopra Brusson.
Le «otto montagne» non sono, tuttavia, quelle che si vedono nel film. Il titolo fa riferimento alle otto vette più alte del Nepal: il Monte Everest (la montagna più alta del mondo), Lhotse, Makalu, Cho Oyu, Dhaulagiri, Manaslù, Annapurna I e Annapurna II.
Pingback: David di Donatello 2023, la guida completa | Scarlet Boulevard
Pingback: David di Donatello 2023, i vincitori (e dove vedere tutti i film premiati) | Scarlet Boulevard