Scatta il countdown per l’evento musicale più cool dell’anno, come sempre in scena nei due weekend centrali di aprile. Ecco, la guida completa al Coachella Valley Music and Arts Festival 2023.
Coachella 2023, la location
Il Festival si terrà presso l’Empire Polo Club di Indio, il deserto della California, nella valle appunto di Coachella dal serpente spagnolo simbolo di Città del Messico.
Coachella 2023, le date
Il Coachella 2023 si svolgerà in due weekend di aprile. Il primo sarà quello dal 14 al 16, il secondo quello dal 21 al 23.
Coachella 2023, gli headliner
Il primo headliner dell’edizione 2023 sarà Bad Bunny, sul palco venerdì 14 e 21. Sabato 15 e 22 sarà la volta delle Blackpink, a cui seguirà Frank Ocean domenica 16 e 23 aprile.
Coachella 2023, la line-up
Oltre agli headliner, tantissimi altri artisti si alterneranno sul palco. Nelle giornate di venerdì troveremo i Gorillaz, Chemical Brothers, Burna Boy, Becky G, le Wet Leg e Yungblud. Sabato sarà la volta di Rosalía, Kid Laroi, Eric Prydz, Charli XCX e Labrinth, domenica ascolteremo la musica di Björk, Kali Uchis e Latto. Inoltre, presente anche Calvin Harris a cui sarà affidato lo spazio Returning to the desert.
Coachella 2023, primati
Per la prima volta nessun artista bianco come headliner. Bad Bunny sarà il primo artista latinoamericano in lingua spagnola a ricoprire tale carica; le regine del K-pop BLACKPINK saranno il primo gruppo coreano al femminile ad essere l’headliner del festival. Il rapper di Long Beach Frank Ocean è l’unico artista a giocare in casa.
Coachella 2023, dove vederlo (gratis)
Il Festival verrà trasmesso in diretta streaming su YouTube dal canale ufficiale della manifestazione. Siete pronti ad inforcare la coroncina di fiori?