Date, conduttori, cantanti in gara, duetti, super ospiti internazionali. Tutto quello che c’è da sapere sul 73esimo Festival della Canzone Italiana.
Quando inizia Sanremo
Il palco dell’Ariston di Sanremo 2023 si accende da martedì 7 a sabato 11 febbraio.
Chi sono i conduttori
Amadeus, re dell’Ariston per quinto anno consecutivo, sarà affiancato da Gianni Morandi. Il cantante affiancherà anche Albano e Massimo Ranieri per lo show di mercoledì. Come co-conduttrici femminili ci saranno Chiara Ferragni (prima serata e finale). L’imprenditrice digitale indosserà creazioni Dior e Schiaparelli. A scendere la scalinata più temuta dai tacchi a spillo saranno, poi, la giornalista Francesca Fagnani (seconda serata), la pallavolista Paola Egonu (terza serata) e l’attrice fiorentina Chiara Francini (quarta serata).
Chi sono i cantanti in gara
La lista ufficiale dei 28 artisti in gara (22 cantanti scelti e 6 vincitori di Sanremo Giovani):
Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
Ariete – “Mare di guai”
Articolo 31 – “Un bel viaggio”
Colapesce Dimartino – “Splash”
Colla Zio – “Non mi va”
Coma_Cose – “L’addio”
Elodie – “Due”
Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
Gianmaria – “Mostro”
Giorgia – “Parole dette male”
I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
Lazza – “Cenere”
LDA – “Se poi domani”
Leo Gassmann – “Terzo cuore”
Levante – “Vivo”
Madame – “Il bene nel male”
Mara Sattei – “Duemilaminuti”
Marco Mengoni – “Due vite”
Modà – “Lasciami”
Mr. Rain – “Supereroi”
Olly – “Polvere”
Paola & Chiara – “Furore”
Rosa Chemical – “Made in Italy”
Sethu – “Cause perse”
Shari – “Egoista”
Tananai – “Tango”
Ultimo – “Alba”
Will – “Stupido”
La serata delle cover, tutti i duetti del venerdì:
Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)
Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
Tananai & Don Joe – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)
Ospiti e superospiti serata per serata:
Prima serata: Mahmood e Blanco, Pooh, Elena Sofia Ricci.
Seconda serata: il comico Angelo Duro, Francesco Arca, Black Eyed Peas (senza Fergie).
Terza serata: Måneskin e Peppino Di Capri.
Ospite della quarta serata di venerdì 10 febbraio, il cast di “Mare fuori” che canterà la celebre sigla della serie.
Serata finale: Gino Paoli e poi Luisa Ranieri, mentre i Depeche Mode saranno i super ospiti internazionali. Durante la puntata, infine, verrà trasmesso un messaggio registrato del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj.
Il palco sul mare
Come negli anni passati, ci sarà il “palco sul mare” a bordo della Costa Smeralda ancorata al largo di Sanremo. Vedremo esibirsi Salmo (martedì e sabato), Fedez, Takagi & Ketra e Guè. Torna anche il palco di Piazza Colombo in collegamento tutte le sere con l’Ariston sul quale si esibiranno Piero Pelù, Francesco Renga e Nek, Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentante di Lista.
Il PrimaFestival e Muschio Selvaggio
Tra le novità pensate dalla Rai per questa edizione c’è una striscia quotidiana di “Muschio selvaggio”, il podcast di Fedez e Luis Sal che per una settimana diventerà un programma di Rai2 in onda alle 18.45, a partire dal 7 febbraio. Debutta già il 4, invece, l’ormai veterano programma “PrimaFestival”: dieci minuti a partire dalle 20.30, ovviamente su Rai1, condotti da Andrea Delogu con Gli Autogol e Jody Cecchetto.
La scenografia
L’architettura messa a punto per la 21esima volta da Gaetano Castelli e che si presenta come una gigantesca cupola a raggiera molto simile a quella realizzata per il Sanremo del 2022.