Il Leone d’oro va per il terzo anno consecutivo a una donna: Laura Poitras per All the Beauty and the Bloodshed.
IL documentario sull’attivista e artista Nan Goldin vive e si nutre di arte e giustizia. Unico documentario in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2022, esplora la lotta dell’artista contro la famiglia Sackler, proprietaria della casa farmaceutica Purdue Pharma e arricchita dalla vendita di oppioidi. Lo scandalo dell’Oxycontin è stato raccontano anche nell’acclamata serie con Michael Keaton The Dopesick.
Tutti i vincitori di Venezia 79:
Leone d’oro per il miglior film
All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras
Gran premio della giuria
Saint Omer di Alice Diop
Leone d’argento per la miglior regia
Luca Guadagnino per Bones and All
Premio speciale della giuria
No bears (Gli orsi non esistono) di Jafar Panahi
Miglior sceneggiatura
Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile
Cate Blanchett per Tar
Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile
Colin Farrell per Gli spiriti dell’isola
Premio Marcello Mastroianni (attore emergente)
Taylor Russell per Bones and All
Miglior film della sezione Orizzonti
World War III di Houman Seyedi
Premio speciale della giuria Orizzonti
Chleb i Sol (Bread and Salt) di Damian Kocur
Premio Leone del futuro per la miglior opera prima Luigi De Laurentis
Saint Omer di Alice Diop