Running Up That Hill, 4 curiosità sul brano di Kate Bush di 40 anni fa che è diventato virale grazie a Stranger Things 4

Chissà che stupore avrà provato Kate Bush, l’iconica cantautrice inglese dalla voce sopranile, quando ha saputo che la sua Running Up That Hill del 1985 è diventata virale grazie a Stranger Things, la serie tv Netflix immersa negli anni ’80. Ma non è la prima volta per l’artista: il singolo entrò in classifica nel Regno Unito nel gennaio 2010, dopo la diffusione del trailer del film Daybreakers – L’ultimo vampiro con protagonista Ethan Hawke e disponibile sulla piattaforma con la N rossa.

Singolo apripista dal quinto album in studio Hounds of Love, Running Up That Hill parla del rapporto tra i due sessi: secondo Bush l’uomo e la donna per capirsi meglio dovrebbero scambiarsi i ruoli e mettersi nei panni dell’altro e per far ciò nel testo si immagina si debba correre su per una collina, oltrepassarla e fare un patto con Dio (da qui il sottotitolo). Diretto da David Garfath e coreografato da Diane Grey, il video vede la cantante e il ballerino Michael Hervieu danzare indossando entrambi delle hakama giapponesi.

Curiosità su Running Up That Hill:

Il titolo originario era A Deal with God, poi cambiato per evitare polemiche da parte di quel pubblico con una sensibilità religiosa più forte.

La casa discografica di Bush voleva pubblicare Cloudbusting come primo singolo, ma Kate li convinse a pubblicare invece Running Up That Hill. Dal momento che avevano già rinominato la sua canzone, è stato considerato un compromesso.

Bush ha composto il brano utilizzando un sintetizzatore digitale Fairlight.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...