This is Us, 10 curiosità sull’acclamata dramedy (aspettando la stagione finale)

La sesta e ultima stagione della serie sulla famiglia Pearson ha da poco debuttato negli States sul canale NBC. I 18 nuovi episodi di This Is Us arriveranno in Italia, in prima visione, prossimamente su Fox all’interno di Sky e in streaming su NOW. Tutte le 5 stagioni si possono vedere anche su Amazon Prime. Aspettando, il «the end» strappalacrime dello show creato da Dan Fogelman, eccovi 10 curiosità sulla versione dramedy di Lost.

This Is Us avrebbe dovuto intitolarsi 36. Ma Fogelman, cambiò idea all’ultimo momento dato che si trattava di un progetto che “riguardava noi”.

This Is Us s’ispira a Lost per la parte mistery.

Inizialmente Fogelman aveva pensato di usare la sceneggiatura originale per un film che si sarebbe dovuto concentrare su Jack e Rebecca, e sui loro sei figli.

Mandy Moore e Milo Ventimiglia si conoscono da tempo. Le sue star della serie si sono incontrati prima volta alla premiere di A Walk to Remember, I passi dell’amore nel 2002.

Il personaggio di Kate è basato sulla sorella di Fogelman, Deborah, che ha avuto problemi di peso durante l’adolescenza. È anche una consulente per la serie. Chrissy Metz è stata scelta dalla produzione per le sue doti canore.

Per il personaggio di Jack, Ventimiglia ha rivelato di essersi ispirato a suo padre Peter: un veterano del Vietnam di origini siciliane.

Il reparto make-up impiega più di tre ore per applicare il trucco protesico che trasforma Mandy Moore nella versione anziana di Rebecca.

Con l’interpretazione di Randall, Sterling K. Brown è diventato il primo attore afroamericano a vincere il Golden Globe e il SAG Award come miglior attore maschile in una serie drammatica. La star ha improvvisato alcune delle battute più toccanti del suo personaggio.

La Chevelle, la macchina che guida Jack nella serie è veramente l’auto personale di Ventimiglia.

I 7 membri del cast originale hanno percepito un bonus di 2 milioni di dollari per la sesta stagione finale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...