L’événement della regista francese Audrey Diwan si porta a casa il Leone d’oro per il miglior film alla 78ª edizione Mostra del Cinema di Venezia.
Tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux, il film racconta di una donna francese che nel 1963 cerca di abortire clandestinamente, in un periodo in cui l’aborto era illegale nel suo paese.
Tre statuette all’Italia, con prestigioso Gran premio della giuria a Paolo Sorrentino. Mentre il Leone d’argento per la miglior regia è stato consegnato a Jane Campion per The power of the dog. La giuria, presieduta dall’acclamato regista sudcoreano Bong Joon-ho, ha poi assegnato i premi per la migliore interpretazione femminile e maschile, la Coppa Volpi, alla straordinaria Penelope Cruz di Madres Paralelas e a John Arcilla per On the Job: The Missing 8.
I premi principali di Venezia 78:
Leone d’oro per il miglior film: L’événement di Audrey Diwan
Gran premio della giuria: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
Leone d’argento per la miglior regia: Jane Campion per The power of the dog
Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile: Penelope Cruz per Madres Paralelas
Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: John Arcilla per On the Job: The Missing 8
Miglior sceneggiatura: Maggie Gyllenhaal per The lost daughter
Premio Marcello Mastroianni (a un attore emergente): Filippo Scotti per È stata la mano di Dio
Premio speciale della giuria: Il Buco di Michelangelo Frammartino
Miglior film della sezione Orizzonti: Pilgrims di Laurynas Bareiša
Premio Leone del futuro per la miglior opera prima: Imaculat di Monica Stan e George Chiper-Lillemark