Emily Blunt e Dwayne «The Rock» Johnson in fuga tra animali feroci e cascate vertiginose nell’universo avventuroso di Jungle Cruise. Il nuovo live action Disney (da oggi in sala e dal 30 in streaming su Disney+) che prende il nome dalle giostre omonime del celebre parco tematico inaugurato nell’estate del 1955. Lo sapevate che esistono tanti film ispirati alle attrazioni di Disneyland?
Jungle Cruise (2021)
L’action avventuroso con Dwayne Johnson (detto The Rock) e Emily Blunt è tratto dall’omonima attrazione sorta a Disneyland nel 1955. Walt Disney in persona partecipò alla pianificazione della giostra.
Pirati dei Caraibi (2003 – )
La fortunata saga cinematografica è basata sull’omonima attrazione sorta a New Orleans Square (Disneyland) nel 1967. Secondo una leggenda, il parco sarebbe stato disseminato di scheletri veri presi in prestito dalla UCLA Medical School poi, successivamente, sostituiti con degli animatroni. Un teschio umano è rimasto infisso nella testiera di un letto, ed è visibile ancora oggi. Secondo un’altra leggenda ben più macabra, Walt Disney si sarebbe fatto ibernare dopo la morte e il suo corpo sarebbe sepolto da qualche parte sotto l’attrazione.
Tomorrowland (2015)
Lo sci-fi diretto da Brad Bird con protagonisti George Clooney e Britt Robertson è tratto dall’area tematica di Disneyland dedicata al futuro, sin dall’apertura del parco originale il 17 luglio 1955.
La casa dei fantasmi (2003)
L’horror formato famiglia con Eddie Murphy è basato sulla Haunted Mansion inaugurata a Disneyland nel 1969.
Il vento nei salici (1996)
Il film diretto ed interpretato da alcuni ex componenti dei Monty Python (Eric Idle, Michael Palin, Terry Jones e John Cleese) è tratto dalla dark ride Mr. Toad’s Wild Ride: una delle poche attrazioni rimanenti di Disneyland, operativa nel giorno di apertura del parco nel 1955 (anche se la versione corrente dell’attrazione è stata inaugurata nel 1983).
The Country Bears-I favolorsi (2002)
La commedia musicale è tratta dallo show-animatronico Country Bear Jamboree: una delle ultime attrazioni espressamente volute da Walt Disney, prima di morire nel 1966. Oggi, l’attrazione è stata sostituita dalla giostra dedicata a Winnie the Pooh.
Fantasmi da prima pagina (1997)
Il film tv con Kirsten Dunst e Steve Guttenberg è ispirato alla Tower of Terror, l’attrazione basata sull’idea della torre a caduta libera che si trova ai Disney’s Hollywood Studios (Florida, aperta nel 1994). Il nome completo è The Twilight Zone Tower of Terror, dove la dicitura The Twilight Zone (titolo originale de Ai confini della realtà) si riferisce alla serie culto che costituisce il tema dell’attrazione.
Mission to Mars (2000)
Lo space movie di Brian De Palma è ispirato a Rocket to the Moon, l’attrazione inaugurata nel 1955 ma che ha avuto vita breve.
Dinosauri (2000)
Il 39º Classico Disney è basato sull’omonima attrazione di Walt Disney World in Florida.