Tutti i numeri degli Oscar 2021

In attesa degli Oscar 2021, in programma il 25 aprile, numeri e curiosità sui candidati della 93ª edizione, tutta all’insegna dell’inclusione.

11 – Gli attori alla sua prima nomination, tra cui Amanda Seyfried per Mank, Andra Day per The United States vs Billie Holiday e Riz Ahmed per Sound of Metal.

10 – Le nomination per Mank, il film che ha ottenuto il maggior numero di andature quest’anno. Diretto da David Fincher e interpretato da Gary Oldman, Mank racconta la genesi di Quarto Potere.

9Attori di colore nominati, un record. Inclusi Daniel Kaluuya per Judas and the Black Messiah, Steven Yeun per Minari che lo rende il primo asioamericano ad essere nominato come miglior attore, e Riz Ahmed, prima persona di origine pakistana ad essere candidato come miglior attore per Sound of Metal.

8 – Le nomination per Glenn Close, quest’anno, in corsa come migliore attrice non protagonista per Elegia Americana. La sua prima volta è stata per Il mondo secondo Garp nel 1983. Non ha mai vinto un Oscar.

7Attori nominati agli Oscar post mortem. L’ultimo è Chadwick Boseman con la nomination postuma come miglior attore per Ma Rainey’s Black Bottom. Condivide il tragico onore con Jeanne Eagels, James Dean, Spencer Tracy, Sir Ralph Richardson, Heath Ledger e Peter Finch che divenne l’unico uomo a vincere l’Oscar postumo come miglior attore protagonista per Quinto Potere nel 1977. Ledger ha vinto per The Dark Knight nel 2009. Boseman è morto ad agosto dopo una lunga battaglia contro il cancro al colon.

6Attori neri nominati: Boseman, Day, Viola Davis, Daniel Kaluuya, Leslie Odom Jr e LaKeith Stanfield, dopo che solo uno, e cioè Cynthia Erivo, è stato nominato e ha vinto l’anno scorso.

5 Nomination per un esordiente. Quello dell’attrice Emerald Fennell, dietro la macchina da presa di Una donna promettente, film in corsa anche per la statuetta principale.

4 – Le nomination per Viola Davis, un record. Grazie alla sua performance in Ma Rainey’s Black Bottom è diventata l’attrice afroamericana più candidata nella storia.

3 – Le nomination per l’Italia: due per Pinocchio di Matteo Garrone. L’altra è per la miglior canzone originale con il brano Io sì di Laura Pausini, dal film La vita davanti a sé.

3 – I film Netflix candidati a Miglior Film. Sono: Mank, Ma Rainey’s Black Bottom e Il processo ai Chicago 7. Ancora una volta è boom di candidature per il colosso dello streaming: un totale di 35 contro le 24 dell’anno scorso (e solo due vittorie).

2 – Le donne candidate alla migliore regia, la prima volta in 93 anni. Quest’anno le candidate sono Chloe Zhao e Emerald Fennell, rispettivamente, per Nomadland e Una donna promettente.

1 – Uomo nominato sia come miglior attore che per la miglior canzone originale. Leslie Odom Jr. è diventato il primo uomo candidato all’Oscar per entrambe le categorie nello stesso anno per One Night in Miami, in cui interpreta il cantante Sam Cooke.

0 Nomination per Spike Lee regista di Da 5 Bloods, il grande escluso degli Oscar 2021. Il film ha ricevuto solo una nomination, per la migliore colonna sonora.

La lista delle nomination principali:

Miglior film

The Father

Judas and the Black Messiah

Mank

Minari

Nomadland

Una donna promettente

Sound of Metal

Il processo ai Chicago 7

Miglior regia

Thomas Vinterberg, Another Round

David Fincher, Mank

Lee Isaac Chung, Minari

Chloé Zhao, Nomadland

Emerald Fennell, Una donna promettente

Miglior attrice protagonista

Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom

Andra Day, The United States vs. Billie Holiday

Vanessa Kirby, Pieces of a Woman

Frances McDormand, Nomadland

Carey Mulligan, Una donna promettente

Miglior attrice non protagonista

Maria Bakalova, Borat Seguito di film cinema

Glenn Close, Elegia americana

Olivia Colman, The Father

Amanda Seyfried, Mank

Youn Yuh-jung, Minari

Miglior attore protagonista

Riz Ahmed, Sound of Metal

Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom

Anthony Hopkins, The Father

Gary Oldman, Mank

Steven Yeun, Minari

Miglior attore non protagonista

Sacha Baron Cohen, Il processo ai Chicago 7

Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah

Leslie Odom Jr., One Night in Miami

Paul Raci, Sound of Metal

LaKeith Stanfield, Judas and the Black Messiah

Miglior sceneggiatura originale

Judas and the Black Messiah

Minari

Una donna promettente

Sound of Metal

Il processo ai Chicago 7

Miglior sceneggiatura non originale

Borat Subsequent Moviefilm

The Father

Nomadland

One Night in Miami

The White Tiger

Miglior colonna sonora originale

Da 5 Bloods

Mank

Minari

Notizie dal mondo

Soul

Miglior canzone originale

Fight for You (Judas and the Black Messiah)

Hear My Voice (Il processo ai Chicago 7)

Húsavík (Eurovision Song Contest)

Io Sì (Seen) (La vita davanti a sé)

Speak Now (One Night in Miami)

Miglior montaggio

The Father

Nomadland

Promising Young Woman

Sound of Metal

Il processo ai Chicago 7

Miglior fotografia

Judas and the Black Messiah

Mank

Notizie dal mondo

Nomadland

Il processo ai Chicago 7

Miglior scenografia

The Father

Ma Rainey’s Black Bottom

Mank

Notizie dal mondo

Tenet

Miglior costumi

Emma

Mank

Ma Rainey’s Black Bottom

Mulan

Pinocchio

Miglior effetti speciali

Love and Monsters

The Midnight Sky

Mulan

The One and Only Ivan

Tenet

Miglior trucco

Emma

Elegia americana

Ma Rainey’s Black Bottom

Mank

Pinocchio

Miglior sonoro

Greyhound

Mank

Notizie dal mondo

Sound of Metal

Soul

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...