Trionfo all’insegna del rock per i Måneskin. La rock band romana capeggiata dal sex symbol Damiano David vince la settantunesima edizione del Festival di Sanremo.
Un finale a sorpresa con il televoto che ha rivoluzionato le classifiche delle serate scorse. «Dedichiamo questa vittoria a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. ». Il brano vincitore, non a caso, si chiama Zitti e buoni e fa da apripista al secondo album in studio della band intitolato Teatro d’ira – Vol. I (disponibile nei negozi fisici e virtuali dal 19 marzo).
Vincitori morali di X Factor 11, sotto la guida del mentore Manuel Agnelli, la band romana nasce nel 2015. Il frontman Damiano guida Victoria De Angelis al basso, Thomas Raggi alla chitarra e Ethan Torchio alla batteria.
Il nome del gruppo è una parola danese, lingua d’origine della bella Victoria che significa “chiaro di luna”. Ecco i 6 momenti top della sfolgorante carriera della band che ha spaccato all’All’Ariston di Sanremo.
Il provino a X Factor 2017 col brano inedito Chosen che di li a poco scalerà le classifiche italiane.
Sex symbol gender fluid, il 18enne Damiano David entra nei sogni erotici esibendosi nella lap dance seminudo e in tacchi a spillo.
I Måneskin aprono il concerto degli Imagine Dragons a Milano nel 2018.
La band è disco d’oro a, soli, dieci giorni dalla pubblicazione dell’album di debutto Il ballo della vita.
Il secondo singolo Torna a Casa viene paragonato al classico di Riccardo Cocciante, Margherita.
Il trionfo a Sanremo 2021.
Pingback: Non solo Damiano dei Maneskin, il grande ritorno del rossetto nero | Scarlet Boulevard
Pingback: Sanremo 2021, le pagelle delle 26 canzoni | Scarlet Boulevard