9 anni, 8 stagioni e 5 Golden Globe: la spy-saga con protagonista Claire Danes nel distintivo dell’agente della Cia, Carrie Mathison è arrivata alla fine. Da questa sera alle ore 21.15 andrà in onda in prima visione assoluta su Fox (canale 112 di Sky) l’ottava e ultima stagione di Homeland, la serie thriller che ha riscritto le regole del genere spionistico dell’ultimo decennio. Ma dove eravamo rimasti? Nella scorsa stagione, Carrie si è trovata ancora una volta a dover affrontare eventi legati alla situazione politica americana contemporanea, questa volta nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti. I riferimenti agli eventi accaduti durante il mandato del Presidente Trump sono inequivocabili. Anche in questa ottava stagione non mancano collegamenti con la situazione geopolitica attuale. Il conto alla rovescia è scattato, sfoglia la gallery tutte le stagioni (dalla peggiore alla migliore).
- Homeland stagione 6: Carrie si è trasferita a New York e lavora in uno studio legale che offre assistenza “pro bono” a vittime di persecuzioni da parte del governo statunitense preoccupato dal problema del terrorismo. Parallelamente avviene l’insediamento di un nuovo Presidente, una donna la cui storia si intreccia a quella della protagonista.
- Homeland stagione 7: Carrie ha lasciato il lavoro alla Casa Bianca e si è trasferita di nuovo a Washington per vivere con sua sorella Maggie.
- Homeland stagione 3: Carrie ha ottenuto notevoli risultati per risolvere l’ultima crisi alla CIA e nello stesso tempo si occupa di un segreto molto personale, è incinta di Brody. L’amore di Carrie viene catturato in Iran e giustiziato pubblicamente tramite impiccagione.
- Homeland stagione 2: Carrie continua la sua caccia al leader terrorista Abu Nazir, pur mantenendo con Brody un rapporto tra il personale e professionale.
- Homeland stagione 4: La carriera di Carrie alla CIA decolla quando diventa un capo stazione all’estero in una regione estremamente instabile, ma ogni attacco di drone ed ogni raid hanno un costo e lei impara in fretta il vero prezzo del potere. Saul combatte per rimanere nell’intelligence.
- Homeland stagione 1: Nicholas Brody, ritenuto scomparso nella guerra d’Iraq, viene liberato dopo otto anni di prigionia e diventa un eroe di guerra. Ma Carrie Mathison, brillante analista della CIA affetta da disturbo bipolare, sospetta che Bordy abbia tradito la patria e sia passato al servizio di al-Qaida. Carrie indaga segretamente per prevenire un altro attacco terroristico sul suolo americano.
- Homeland stagione 5: Il gioco è cambiato per Carrie Mathison. Ormai è fuori dalla CIA e vive a Berlino, sta cercando di iniziare una nuova vita, ma si rende conto di essere un bersaglio. Il pericolo aumenta e si rende conto che senza Saul e Quinn su cui fare affidamento lei non è mai stata più a rischio come ora.
Pingback: 7 anni di Scarlet Boulevard, la top 10 dei lettori | Scarlet Boulevard