Non solo 1917, 10 film girati in un unico «piano sequenza»

La Grande Guerra rivive attraverso gli occhi di Sam Mendes in 1917 (da domani, giovedì 23 in sala), il film più atteso della stagione già premiato ai Golden Globe e che il regista di American Beauty ha scritto basandosi sulle storie raccontategli dal nonno, il caporale Lance Alfred H. Mendes.

Protagonisti di 1917 sono due soldati inglesi, Schofield (George MacKay) e Blake (Dean-Charles Chapman). A loro viene affidata una missione, apparentemente, impossibile: attraversare le linee nemiche e consegnare un messaggio che arresterà un attacco mortale contro migliaia di soldati, tra cui il fratello di Blake. Inizia, così, una corsa contro il tempo, girata in un unico piano-sequenza e, cioè, senza stacchi tra una scena e l’altra.  Questa tecnica fa di 1917 il superfavorito agli Oscar 2020, forte delle sue 10 nomination (tra cui miglior film, regia e sceneggiatura originale).

Il più famoso esempio di «long take» nella storia del cinema lo abbiamo visto nel celebre giallo, Nodo alla gola di Alfred Hitchcock. Aspettando 1917, sfoglia la gallery con i 10 film girati in un unico «piano sequenza».

Pubblicità

Un pensiero su “Non solo 1917, 10 film girati in un unico «piano sequenza»

  1. Pingback: George MacKay, dove avevamo visto il sorprendente protagonista di 1917? | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...