Dimenticate il Joker tamarro di Jared Leto, il clownesco principe del crimine rivive nel ghigno tormentato di Joaquin Phoenix (Il gladiatore, Walk the line, The Master, Lei), che non teme il testimone che raccoglie da Jack Nicholson e Heath Ledger. DC Comics e Warner Bros hanno rilasciato il primo trailer di Joker, il film che racconterà le origini del nemico giurato di Batman. L’uscita nelle sale italiane è prevista per ottobre 2019. Dal regista Todd Phillips (Una Notte da Leoni e Trafficanti), il biopic sul folle criminale col cerone sulla faccia si annuncia come un trip alla scoperta delle malattie mentali. Fin dalla clip pazzesca accompagnata dal classico Smile scritto da Charlie Chaplin (a cui lo stesso Phoenix si ispira) e interpretato da Jimmy Durante. Contrariamente ai fumetti Dc Comics, il Joker ha un nome, Arthur Fleck, e nel film è uno stand up comedian in cerca di fama. Emarginato dalla stessa società di Gotham, si trasformerà nel famigerato killer psicopatico che tutti noi amiamo. Le influenze del Joker-Joaquin sono molteplici, a partire dalla risata malefica: un mix tra quella di Jim Carrey, del comico Gilbert Gottfried e dei pagliacceschi predecessori. Le atmosfere dark sono quelle de Il Cavaliere Oscuro, l’aspetto emaciato di Christian Bale ne L’uomo senza sonno, l’hair look di Heath Ledger. Il nuovo Joker indossa i colori sgargianti che un tempo furono di Cesar Romero, si fissa allo specchio come Buffalo Bill de Il Silenzio degli Innocenti e sogna le luci della ribalta quanto De Niro (che recita con lui nel film) in Re per una notte di Scorsese. Guarda il video-confronto.

Joaquin Phoenix in Joker (2019) e Charlie Chaplin ne Le Luci della Ribalta (1952)