In attesa dello special natalizio (che debutterà il 14 dicembre), vi deliziamo con dettagli De Profundis dalla serie con Kiernan Shipka che ha fatto «tremare» i satanisti. Atmosfere dark che evocano i classici del genere, una palette di colori rubata alle produzioni Hammer e citazioni a iosa di capisaldi del brivido. Le terrificanti avventure di Sabrina dona nuovo lustro a un genere scomparso quindici anni fa con Buffy l’ammazzavampiri: il teen horror drama. Tratta dai fumetti della Archie Comics e ispirata alla sitcom degli anni 90, la serie creata da Roberto Aguirre-Sacasa per Netflix è un viaggio nei gironi infernali della pop colture. Primo fra tutti, il capolavoro del 1977 Suspiria di Dario Argento. Sfogliare per credere…
- 1. La porta dell’ufficio di Padre Blackwood è un omaggio all’iconico portone dell’Accademia di danza di Friburgo.
- 2. Nel salotto di Zelda, una vetrata identica a quella vista nel brutale omicidio d’apertura.
- 3. Il pavimento dell’Accademia delle Arti Oscure ha un design optical come quello della prestigiosa Accademia europea.
- 4. A casa Spellman, la carta da parati mimetica come quella vista in Suspiria.
- 5. L’inquietante bimbo-guida all’Accademia delle Arti Oscure, interpretato da Liam Hughes, è un chiaro riferimento al piccolo Albert, l’orfano della scuola di danza.
- 6. Zelda apre un passaggio segreto con decorri identici alla «porta dei tre iris»