La miniserie dark con protagonista assoluta Amy Adams ha debuttato la notte scorsa sulla HBO (da noi lo farà a settembre). Tratto dal romanzo omonimo di Gillian Flynn (Gone Girl – L’Amore Bugiardo), lo show autoconclusivo è composto da otto episodi che seguono le vicende di una reporter che, dopo essere dimessa da un ospedale psichiatrico per autolesionismo con oggetti affilati, torna nella cittadina natale di Wind Gap nel Missouri per indagare sulla scomparsa di due teenager. Ecco, le serie tv da recuperare prima di vedere Sharp Object.
- True Detective (2014). Perché, Camille Preaker-Amy Adams è la versione col tampax dell’indimenticabile Rustin Cohle alias Matthew McConaughey
- Big Little Lies (2017). Perché, ne condivide network (HBO) e regista (Jean-Marc Vallée).
- Buffy l’ammazzavampiri (1997–2003) Perché, Sharp Object è ideata da Marti Noxon che di Buffy ne è stata produttrice. Curiosità, l’allora sconosciuta Amy Adams comparve come guest nell’episodio 6 della quinta stagione.
- Top of the Lake (2013). Una detective (interpretata da Elisabeth Moss), una ragazzina scomparsa, una comunità di provincia. Vi ricorda qualcosa?
- Homeland (2011). Perché, Camille Preaker è afflitta da disturbi mentali come Carrie Mathison.
Pingback: Le serie tv più attese di settembre | Scarlet Boulevard