Esce oggi Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World), l’ultimo controverso lavoro di Ridley Scott conosciuto, soprattutto, per l’esecuzione artistica del «molestatore» Kevin Spacey rimpiazzato all’ultimo minuto da Christopher Plummer. Candidato a tre Golden Globe, il film mette in scena la cronaca del rapimento – avvenuto a Roma nel 1973 da parte dell’Ndrangheta – del nipote sedicenne di Jean Paul Getty noto per essere l’uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Una storia mai raccontata prima sul grande schermo che porta la firma del papà di Alien. Sfoglia la gallery con le 10 curiosità sulla pellicola del momento.
- Il film è basato sul libro sul clan Getty di John Pearson “Painfully Rich” pubblicato nel 1995.
- La pellicola è stata candidata a 3 Golden Globe: miglior regia, miglior attrice in un film drammatico a Michelle Williams e miglior attore non protagonista a Christopher Plummer.
- L’88enne Christopher Plummer che ha sostituito uno Spacey invecchiato dal trucco era in lizza per il ruolo dell’anziano magniate del petrolio, Jean Paul Getty, fin dal principio.
- Pochi sanno, però, che la prima scelta di Scott per il ruolo dell’avido petroliere era Jack Nicholson che, tuttavia, ha declinato l’offerta.
- Ridley Scott e Christopher Plummer hanno compiuto una vera e propria corsa contro il tempo nel rigirare in 9 giorni le 22 sequenze che vedevano coinvolte Kevin Spacey. Michelle Williams, Mark Wahlberg e il resto del cast hanno girato ex novo nelle stesse location, tra Roma e Londra. Con l’eccezione delle scene nel deserto, realizzate davanti a un green screen e dove Plummer è stato sovraimposto a Spacey.
- Questa operazione di reshoot ha fatto lievitare il budget di 10 milioni di dollari dei 40 iniziali.
- Per la sequenza di apertura, Ridley Scott ha rielaborato una parte de La Dolce vita di Federico Fellini (1960).
- Secondo quanto riportato da Variety, Michael Mammoliti che fa l’attore a Los Angeles ed è nipote del sequestratore del rampollo della famiglia Getty, il film di Ridley Scott sarebbe «inattendibile». Poiché, il giovane rapito dall’aspetto da hippy che vendeva collanine nelle bancarelle di Roma fu l’ideatore stesso del sequestro: “Tutto cominciò con le migliori intenzioni, un modo di guadagnare per entrambe le parti. Diventò un casino quando il nonno Getty decise di non pagare”.
- In seguito, Getty pagò una parte di quanto richiesto e dopo che fu tagliato un orecchio al nipote al quale impose di restituirgli ratealmente tutti i soldi (2 miliardi di lire) con un interesse annuo del 4%.
- Figlio di un erede tossicodipendente e destinato a seguirne le orme, John Paul Getty III muore prematuramente nel 2011, all’età di 54 anni. Da tempo era cieco e paralizzato, dopo un ictus provocato da un’overdose a soli 24 anni…
- …sul grande schermo ha il volto di Charlie Plummer (nessuna parentela con l’attore canadese celebre come il capitano von Trapp di Tutti insieme appassionatamente).
Pingback: 5 anni di Scarlet Boulevard, la top 10 dei lettori | Scarlet Boulevard
Pingback: House of Gucci, tutti i look di Lady Gaga intravisti (fino ad ora) | Scarlet Boulevard