Il magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) approda finalmente al cinema con una valigia piena, zeppa di mostriciattoli in Animali fantastici e dove trovarli, primo di una pentalogia spin-off che porterà i «potterhead» a varcare le soglie di Hogwarts, settant’anni prima dell’arrivo dell’apprendista stregone con saetta in fronte. La nuova saga fantasy è ispirata allo pseudobiblium di J.K. Rowling, pubblicato nel 2001 come una guida semiseria alle creature magiche scritta, appunto, da Newt Scamander. L’adattamento in celluloide è stato girato in Inghilterra tra gli studi di Leavesden a Londra e Saint George’s Hall di Liverpool trasformata, per l’occasione, nella New York degli anni ruggenti. Soglia la gallery con tutti i numeri dell’epopea di Harry Potter…
- 2: sono gli attori considerati per il ruolo di Newt Scamander (Matt Smith e Nicholas Hoult), benché Eddie Redmayne fosse da sempre il favorito dalla produzione e dal regista David Yates.
- 160: i diversi paia di occhiali inforcati da Daniel Radcliffe nel corso degli 8 film.
- 8: è il numero delle audizioni che Emma Watson ha dovuto sostenere, prima di ottenere la parte di Hermione Granger.
- 75: le specie di Animali fantastici nella valigia di Newt Scamander.
- 20: le creature fantastiche che vedremo nel primo episodio spin-off: Snaso (una simil-talpa), Camuflone (che ricorda una scimmia), Asticello (tipo insetto stecco), Velenottero, Occamy, Purvincolo, Fwooper, Streeler, Doxy, Nundo, Thestral, Kappa, Mooncalf, Celestino, Diricawl, Tuono Alato, Graphorn, Runespoor, Ippocampo e l’Erumpent (simile a un rinoceronte).
- 200: le creature magiche inventate per l’octalogia di Harry Potter.
- 70: le bacchette usate sul set della saga originale di Harry Potter
- 4: i nomi delle case di Hogwarts (Godric Grifondoro, Salazar Serpeverde, Priscilla Corvonero e Tosca Tassorosso) che la Rowling ha preso dal retro di un sacchetto per vomito trovato in aereo.
- 19: è il numero degli anni esplorati nella saga spin-off che sarà, interamente, diretta da David Yates.
- 26: la data cui è ambientato il film. La New York del 1926 pullulante di creature magiche che minacciano i protagonisti nei costumi creati dalla triplice Oscar, Colleen Atwood, ispirata al glamour de Il grande Gatsby.
- 250: i dipinti creati per la scalinata di marmo.
- 2.000: il numero delle volte in cui è stata applicata con il trucco la cicatrice a forma di saetta sulla fronte di Daniel Radcliffe.
- 11.000: le comparse che affollano le strade della New York City dei 20’s di Animali Fantastici.