90 anni fa usciva nelle sale statunitensi, Piccolo Cesare (Little Caesar) di Mervyn LeRoy con l’immenso Edward G. Robinson che fu preferito a Clarke Gable (si dice che lo danneggiarono le sue orecchie a sventola). Caposaldo del filone gangster, il film all’omonimo romanzo di William Burnett è la tragica parobola del feroce boss Al Capone. Rispolveriamo 10 capolavori dedicati al gangsterismo che hanno fatto grande il cinema. Da Scarface a Il Padrino, da C’era una volta in America fino a Quei Bravi Ragazzi.
- Piccolo Cesare (Mervyn LeRoy, 1931)
- Nemico Pubblico (William Wellman, 1931)
- Scarface – Lo Sfregiato (Howard Hawks, 1932)
- Gli angeli con la faccia sporca (Michael Curtiz, 1938)
- Bonnie e Clyde (Arthur Penn, 1967)
- Il Padrino (trilogia di Francis Ford Coppola, 1972)
- Scarface (Brian De Palma, 1983)
- C’era una volta in America (Sergio Leone, 1984)
- The Untouchables – Gli intoccabili (Brian De Palma, 1987)
- Quei Bravi Ragazzi (Martin Scorsese, 1990)