Il colosso di streaming online sarà accessibile in Italia dal 22 ottobre, con abbonamenti a partire da 7,99 euro al mese. L’offerta includerà serie originali di successo come Daredevil e Marco Polo (cui nuove stagioni saranno diffuse su Netflix Italia in contemporanea col resto del mondo) oltre al primo film prodotto dalla società on demand, Beasts of No Nation (in concorso a Venezia 72, ha ricevuto il Premio Mastroianni per il miglior attore emergente andato al 14enne ghanese, Abraham Attah), diretto dal Cary Fukunaga della stagione uno di True Detective. Le serie di Netflix che oggi sono diffuse su Sky e Mediaset (come House of Cards, Orange Is The New Black e Hemlock Grove) continueranno ad andare in onda su questi network, a meno che non decidano di rinunciare: e gli accordi in vigore permettono loro, qualora lo volessero, di trasmettere tutti gli episodi in una volta, uno dopo l’altro. Ecco, il meglio di Netflix Italia…
- Marco Polo (2014-in corso)
- Sense8 (2015-in corso)
- Daredevil (2015-in corso)
- Jessica Jones (dal 20 novembre 2015)
- Pugno d’acciaio (2015-)
- Luke Cage (2016-)
- The Defenders (prossimamente)
- Unbreakable Kimmy Schmidt (2015-in corso)
- Grace and Frankie (2015-in corso)
- Narcos (2015-)
- Beasts of No Nation (2015)
- La tigre e il dragone 2 (2016) il sequel dell’action epico di Ang Lee.
- Jadotville (2016) thriller bellico con Jamie Dornan.
- The Ridiculous 6 (2015) western comico con Adam Sandler.
- War Machine (2016) commedia satirica con Brad Pitt
Pingback: Gli episodi delle serie tv che ci hanno “intrappolato” | Scarlet Boulevard