The Rocky Horror Picture Show compie 45 anni. Ed è ancora molto amato. Ma forse non conoscete tutto su questo classico del cinema contemporaneo.
- Le sfacciate labbra rosse nei titoli di testa sono di Patricia Quinn (la cameriera strampalata, Magenta) che mimò il tema della scena di apertura “Science Fiction / Double Feature” cantato da Richard O’Brien (autore del celebre musical e interprete dell’inquietante maggiordomo Riff Raff). La bocca nella locandina del film (foto in basso) appartiene, invece, alla modella Lorelei Shark.
- Il castello di Frank N Furter esiste davvero e si trova a Windsor nel Berkshire: fu la macabra location di svariate produzioni Hammer, realizzate negli adiacenti Bray Studios (dove sono state girate le scene del laboratorio e della sala da ballo), come Le spose di Dracula (1962) e La casa degli orrori nel parco (1973). Oggi, è un hotel di lusso noto con il nome di Oakley Court.
- Fu ingaggiato il truccatore di David Bowie, Pierre La Roche: l’uomo che ha creato Ziggy Stardust. Tuttavia, il leggendario makeup artist (artefice anche del look di Aladdin Sane) si rivelò troppo lento a “incipriare” il cast e Tim Curry imparò a truccarsi sul set da solo per risparmiare tempo.
- Le iconiche zeppe coi lustrini sfoggiate da Frank N Furter nascondo da un’idea dello stesso Tim Curry (oggi, costretto sulla sedia a rotelle dopo essere stato colpito da un ictus nel 2013) che ha voluto infilarsele per entrare meglio nel suo personaggio.
- Richard O’Brien setacciò le palestre londinesi alla ricerca di “un muscleman che sapesse cantare” ma, alla fine, il suo platinato Rocky (Peter Hinwood) era stonato e si avvalse del doppiaggio dell’australiano Trevor Bianco. Oggi, la “creatura” del dottor Frank-N-Furter gestisce un negozio di antiquariato in Inghilterra.
- I set designer dimenticarono di inserire la porta nel laboratorio; così il Dr. Everett Scott (l’attore Jonathan Adams) ha dovuto sfondare la parete per il suo ingresso in scena. Il budget della pellicola fu di 1.200.000 dollari.
- La scena del matrimonio di apertura è una parodia del celebre dipinto American Gothic (1930) di Grant Wood che troviamo appeso, in seguito, nel castello.
- All’allora 29enne, Susan Sarandon, fu chiesto di comparire nuda durante “Touch-A Touch-A Touch Me”, ma l’attrice si rifiutò.
- Il camice chirurgico del Dr. Frank ‘n’ Furter ha un triangolo rosa sul cuore. Il triangolo (rivolto verso il basso) è stato utilizzato dai nazisti nei campi di concentramento per etichettare coloro che erano stati omosessuali. Il triangolo rosa che punta verso l’alto è spesso usato come un simbolo di orgoglio gay.
Pingback: Halloween 2018, la playlist da paura | Scarlet Boulevard
Pingback: Halloween 2019, la playlist da urlo | Scarlet Boulevard
Pingback: Halloween 2020, la playlist da paura | Scarlet Boulevard
Pingback: Crudelia, le ispirazioni beauty punk di Emma Stone | Scarlet Boulevard