«Anna», 5 cose da sapere sulla serie post-apocalittica del dopo virus

Un’epidemia che risparmia i bambini. Si chiama Rossa come il colore della corona del Covid-19, ma non si tratta del famigerato virus: «Da biologo l’ho immaginato, poi è arrivato il Covid». Anna, la nuova serie tv di Niccolò Ammaniti targata Sky Original ci proietta in una Sicilia post apocalittica senza più adulti, per seguire le avventure di una tenace e coraggiosa tredicenne alla ricerca del suo fratellino, rapito dai misteriosi Blu.

Niccolò Ammaniti firma la serie a 360°gradi:

Anna è il secondo progetto per la tv dello scrittore Premio Strega, dopo Il miracolo. La serie è tratta dal suo libro del 2015. L’autore firma la sceneggiatura ed è anche dietro la macchina da presa. «Per la serie, mi ha ispirato il dipinto I giochi dei fanciulli di Bruegel: una piazza piena di bambini è stata la prima impressione visiva di quello che dovevo fare; poi, altra ispirazione è stata il film Apocalypto di Mel Gibson, che mi aveva colpito per trucco e costumi».

La serie vanta un cast super young, per lo più esordiente:

Oltre alla talentosa protagonista Giulia Dragotto, occhi puntati sulla bellissima Angelica. La villan della serie interpretata dalla modella, artista e attrice Clara Tramontano.

Non c’è nessun collegamento con il Covid-19, perché il romanzo è uscito nel 2015:

Nicola Maccanico (Executive Vice President Programming Sky Italia) ha precisato che la pandemia da Covid-19 è “un’assonanza totalmente involontaria e casuale, perché Anna non parla di attualità”.

La sigla:

La sigla della serie è cantata da Cristina Donà. Il pezzo si chiama Settembre ed è tratto dal disco La quinta stagione, del 2007.

Anna, dove e quando:

L’appuntamento con Anna è per venerdì 23 aprile, quando i 6 episodi di cui è composta la miniserie saranno interamente disponibili su Sky (on demand, e poi, uno dietro l’altro, su Sky Atlantic, a partire dalle 21.15) e in streaming su NOW.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...