Dai pomeriggi con Bayside School alla dino-mania di Jurassic Park, dal debutto di Quelli che il calcio agli 883 che si chiedono «Come Mai» fino a Fellini tributato con l’Oscar alla carriera. Sale la febbre da 1993, il secondo capitolo della serie (da martedì 16 maggio su Sky) di e con Stefano Accorsi che racconta la storia di Tangentopoli…
- I Radiohead esordiscono con l’album Pablo Honey, 22 febbraio
- La 18enne romagnola Laura Pausini trionfa tra le Nuove Proposte di Sanremo 43 con La Solitudine, 27 febbraio
- L’outsider Beck diventa il Loser più famoso del mondo, grazie al singolo-apripista dal terzo album Mellow Gold. 8 marzo
- “Giulietta, please don’t cry”: il maestro Federico Fellini viene tributato con l’Oscar alla carriera dalle mani della Loren e di Mastroianni, 27 marzo
- Pamela Anderson affiora da Baywatch su Italia Uno, 3 maggio
- Roberto Baggio mostra alla tifoseria juventina il Pallone d’oro 1993
- What Is Love di Haddaway è il tormentone dell’estate
- Gli 883 pubblicano il secondo disco, Nord Sud Ovest Est (26 agosto) e vincono il Festivalbar nella sezione miglior album.
- La famiglia Cobain sfila agli Mtv VMA’s per promuovere l’ultimo disco dei Nirvana, In Utero, prima del suicido di Kurt. 2 settembre
- X-Files debutta su Fox Usa, 10 settembre
- Jurassic Park irrompe nelle sale, 17 settembre uscita italiana
- Quelli che il calcio fa il suo debutto su Rai 3 con Fabio Fazio, 26 settembre
- In passerella domina la collezione estiva di Perry Ellis, «The Grunge Collection»
- Bayside School approda su Italia Uno, 4 ottobre 1993
- La tata fa «toc toc» sulla rete americana CBS, 3 novembre