Ieri, il suo Marty McFly si è lanciato dal 1985: oggi, Joseph Gordon-Levitt rimane sospeso per lui a 415 metri d’altezza in The Walk (in sala). Robert Zemeckis è lo Steve Jobs con la macchina da presa: il visionario del millennio passato proiettato nel futuro. Aveva previsto il 2015 trent’anni prima, l’ossessione per la chirurgia estetica ne La morte ti fa bella (1992), è stato pioniere dell’interazione fra attori e cartoni animati in Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988) – in un mondo dove Topolino e Bugs Bunny coesistono alla perfezione – e ha fatto di un ritardato una rockstar. Ora, dopo oltre quarant’anni di carriera, il regista premio Oscar per Forrest Gump, si cimenta nel suo primo biopic raccontando la passeggiata nel cielo del funambolo Philippe Petit che, il 7 agosto 1974, attraversò le Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d’acciaio senza alcuna protezione. Ecco, la mia Zemeckis top 10: siete d’accordo?
- 10 – Polar Express (2004)
- 9 – 1964: Allarme a New York arrivano i Beatles (1978)
- 8 – All’inseguimento della pietra verde (1984) NdR. Ecco a quale film si è ispirato James Cameron per il bacio sulla prua del Titanic (1997)
- 7 – Le verità nascoste (2000)
- 6 – La morte ti fa bella (1992)
- 5 – The Walk (2015)
- 4 – Cast Away (2000)
- 3 – Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)
- 2 – Forrest Gump (1994)
- 1 – Ritorno al futuro trilogy (1985-1989-1990)
Guarda anche:Le Ali della Libertà 20° Anniversario: I migliori e i peggiori cine-adattamenti di Stephen King
Guarda anche:Breakfast Club 30th Anniversary: Le teen “brat pack” comedy di John Hughes