Nucky Thompson e I Gangster dei Film Noir

Martin Scorsese ci porta gli albori dell’età jazz nella sontuosa e attesissima 4ª stagione di Boardwalk Empire (in onda su Sky Atlantic da giovedì 10 aprile).

Martin Scorsese ci porta gli albori dell’età jazz nella sontuosa e attesissima 4ª stagione di Boardwalk Empire (in onda su Sky Atlantic da giovedì 10 aprile).

Nella monumentale serie targata HBO, ambientata nell’era del Proibizionismo, lo spregiudicato Nucky Thompson regna nei fasti criminosi di una sfolgorante Atlantic City: tra fiumi di alcol, piogge di proiettili e sculettanti pupe da casinò.

Nella monumentale serie targata HBO, ambientata nell’era del Proibizionismo, lo spregiudicato Nucky Thompson regna nei fasti criminosi di una sfolgorante Atlantic City: tra fiumi d’alcol, piogge di proiettili e sculettanti pupe da casinò.

Nei prossimi 12 episodi, il boss inamidato che vanta il maestoso volto sifilitico di Steve Buscemi dovrà vedersela con il leader della mala di Harlem.

Nei prossimi 12 episodi, il boss inamidato che vanta il maestoso volto sifilitico di Steve Buscemi dovrà vedersela con il leader della mala di Harlem.

Da Al Capone De Niro al leggendario Scarface Paul Muni: ecco, tutti i gangster retrò al soldo di Nucky…

Da Al Capone De Niro al leggendario Scarface Paul Muni: ecco, tutti i gangster retrò al soldo di Nucky…

Edward G. Robinson è l’arrogante mezza tacca che vuole scalare i vertici del crimine con il nome di Piccolo Cesare (1931)

Edward G. Robinson è l’arrogante mezza tacca che vuole scalare i vertici del crimine con l’epiteto di Piccolo Cesare (1931)

James Cagney è il Nemico Pubblico (1931) braccato dalla polizia con femme fatale al seguito.

James Cagney è il Nemico Pubblico (1931) braccato dalla polizia con femme fatale al seguito.

Paul Muni sfoggia la cicatrice di sanguinario gangster che tiranneggia come Scarface - Lo Sfregiato (1932)

Paul Muni sfoggia la cicatrice di sanguinario gangster che tiranneggia come Scarface – Lo Sfregiato (1932)

Marlon Brando è il temuto Don Vito Corleone noto come Il Padrino (1972) che ti farà un'offerta che non potrai rifiutare…

Marlon Brando è il temuto Don Vito Corleone noto come Il Padrino (1972) che ti farà un’offerta che non potrai rifiutare…

James Woods ascende al potere a discapito dell’amico che è andato a letto presto in C'era una volta in America (1984)

James Woods ascende al potere a discapito dell’amico che è andato a letto presto in C’era una volta in America (1984)

Robert De Niro è Al Capone ne Gli Intoccabili (1987) che accusa chi l’ha incastrato di essere “solo chiacchiere e distintivo”

Robert De Niro è Al Capone ne Gli Intoccabili (1987) che accusa chi l’ha incastrato di essere “solo chiacchiere e distintivo”.

Johnny Depp vanta una taglia a sei zeri come John Dillinger in Public Enemies (2009)

Johnny Depp vanta una taglia a sei zeri come John Dillinger in Public Enemies (2009)

Paul Newman è il boss irlandese John Rooney in Era mio padre (2002)

Paul Newman è il boss irlandese John Rooney in Era mio padre (2002)

Sean Penn è il feroce e sadico Mickey Cohen in Gangster Squad (2013)

Sean Penn è il feroce e sadico Mickey Cohen in Gangster Squad (2013)

 Steve Buscemi alias Nucky Thompson è il tesoriere corrotto di Atlantic City che impera nel Proibizionismo spacciando alcolici in Boardwalk Empire (2010-)


Steve Buscemi alias Nucky Thompson è il tesoriere corrotto di Atlantic City che impera nel Proibizionismo, spacciando whisky. in Boardwalk Empire (2010 -)

7 pensieri su “Nucky Thompson e I Gangster dei Film Noir

  1. Adoro i film noir degli anni 40. A mio giudizio le gemme più preziose di quel filone d’oro sono:

    Dietro la porta chiusa
    Gilda
    La donna del ritratto
    La scala a chiocciola
    La signora di Shanghai
    Lo specchio scuro
    Lo straniero (quello di Orson Welles).

    • Il mio invece é “Dietro la porta chiusa”, seguito a breve distanza da “Lo specchio scuro.” Tra i noir moderni ho gradito molto “Era mio padre” e soprattutto “Gangster Squad.”
      Un film poliziesco moderno che si avvicina molto per qualità e per atmosfere ai noir degli anni 40 é Copland: te lo straconsiglio se non l’ hai già visto. A presto! : )

  2. Grazie, ne conosco il cast ma non ho mai visto Copland!
    Il film di Mendes non mi ha fatto impazzire e nemmeno G.Squad benchè scenografia-fotografia e costumi fossero strabilianti 🙂 ho dedotto che sei un estimatore di Lang….bellissimo anche Gardenia blu e, per i noir d’autore, strepitoso anche La fiamma del peccato di Wilder

  3. Pingback: American Hustle e le Pupe dei Boss degli Anni ’70 | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...