Il 2 marzo si aprirà il sipario sull’86esima cerimonia degli Oscar: ecco, gli illustri esclusi dalla rosa delle nominations…
Miglior Film, Regia, Montaggio, Fotografia e Costumi a Rush (2013)
La spettacolare pellicola-revival sulla F1 diretta con maestria da Ron Howard, già vincitore per A Beautiful Mind…
E al suo magnetico campione-stratega Niki Lauda alias Daniel Brühl, escluso dalla cinquina dei candidati all’Attore non Protagonista.
Il sublime Tom Hanks ostaggio dai pirati somali in Captain Phillips (2013) che, a secco di nomination quest’anno, può vantare di due statuette ricevute.
Portatrice sana di Oscar, la SupercalifragilistichespiStrepitosa Emma Thompson non si è aggiudicata, quest’anno, la candidatura alla Migliore Attrice per P.L. Travers: cocciuta autrice di Mary Poppins che difende con le unghie e coi denti dalle grinfie-farsesche di Walt Disney in Saving Mr. Banks (2013) …
Il biopic meritava anche una nomina alla Migliore Sceneggiatura non Originale di Kelly Marcel.
Le sparate anti-Oscar sono costate all’outsider, Joaquin Phoenix, già una nomination. Oggi, è l’intenso protagonista (fuori dai giochi dei candidati) che s’innamora della voce del software Lei (2013) che è in corsa per cinque premi.
Il Robert Redford in solitaria sullo yacht in avaria, nell’oceano in tempesta, di All is Lost (2013) si è visto soffiare un posto nella cinquina al Migliore Attore. Nonostante i due Academy conferitegli nel corso dell’illustre carriera, non è mai stato fregiato dell’Oscar recitativo. Tuttavia, può vantare di una statuetta onoraria.
Malgrado le 4 candidature a The Wolf of Wall Street, l’Academy a questo giro, pare, essersi dimenticata di Thelma Schoonmaker: montatrice-storica di Scorsese nel cui curriculum spiccano già tre statuette, tutte accaparrate grazie al sodalizio con Martin.
Miglior Film Straniero a La Vita di Adele (2013), lo scandaloso capolavoro saffico di Kechiche trionfatore a Cannes.
La Migliore Offerta (2013) di Giuseppe Tornatore è stato, vergognosamente, snobbato dall’Academy ma, sebbene non potesse concorrere come Best Foreign Language Film in quanto non girato in italiano, avrebbe potuto provare a puntare alla categoria Migliore Regia, Migliore Attore a Geoffrey Rush, scenografia e fotografia. Ma, La Grande Bellezza è che siamo ancora in gioco!
Quanto hai ragione sulla buona Thelma Schoonmaker!?! Il montaggio in The Wolf of Wall Street è tutto. TUTTO! La spina dorsale di un film eccezionale! E su Joaquin Phoenix?!? è un trasformista di serie A! Su Tom Hanks… insomma… ho visto sempre le solite espressioni sul suo volto e volevo far affondare il mercantile urlando: “Il capitano DEVE colare a picco con la sua nave”.
Probabilmente, essendo già stata premiata diverse volte, hanno voltuto fare largo ad altri ma la candidatura se la meritava tutta: il montaggio-frenetico è tutto in quel film! Su Tom un pò sono d’accordo ma lo trovo, ugualmente, irresistibile!